Meteo Italia: venti di burrasca
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Meteo Italia: venti di burrasca, ecco quando miglioreranno le condizioni metereologiche

allerta meteo neve

Meteo, il Ciclone di San Valentino porta neve e venti forti, ma da domenica il sole tornerà su molte regioni.

L’Italia sta vivendo una fase di meteo caratterizzata da maltempo intenso. Il Ciclone di San Valentino, che nei giorni scorsi ha portato piogge e neve anche a bassa quota, si sta lentamente spostando verso sud-est. Tuttavia, prima di abbandonare il nostro Paese, lascerà dietro di sé ultimi fenomeni intensi nella giornata di oggi, sabato 15 febbraio.

previsioni meteo e neve in città
previsioni meteo e neve in città – www.newsmondo.it

Ultime nevicate e freddi venti di burrasca

Le regioni più colpite nelle prossime ore saranno quelle del Centro-Sud, con piogge residue e nevicate in collina. Il freddo sarà accompagnato da venti di burrasca, che soffieranno con forza soprattutto sulle coste adriatiche e sulle isole maggiori.

Secondo le previsioni del meteorologo Mattia Gussoni di iLMeteo.it, il maltempo si concentrerà nelle prossime ore sulle Marche, l’Abruzzo, il Lazio meridionale e la Campania, con piogge diffuse e temporali residui anche in Romagna, Toscana e Umbria.

Sul fronte neve, le precipitazioni si faranno sentire ancora su buona parte dell’Appennino:

  • Neve sopra i 400 metri sull’Appennino settentrionale,
  • Neve dai 700 metri su Lazio, Molise e Campania,
  • Neve oltre i 1000-1200 metri sulle montagne del Sud.

Un altro elemento di rilievo è rappresentato dai venti forti, che soffieranno con intensità su diverse zone del Paese. Si registrerà una fredda burrasca dai quadranti settentrionali, con raffiche particolarmente intense sul medio-alto Adriatico, sulla Sardegna e sulla Sicilia. I mari saranno molto mossi o addirittura agitati.

Miglioramento da domenica: più sole ma clima frizzante

Le condizioni meteo inizieranno a migliorare da domenica 16 febbraio, quando il ciclone si allontanerà definitivamente dall’Italia. Tuttavia, la giornata non sarà completamente serena:

  • Al Nord, il sole sarà presente ma con temperature basse e gelate mattutine;
  • Al Centro, il tempo si manterrà asciutto, ma il cielo diventerà velato nel corso della giornata;
  • Al Sud, le ultime piogge cesseranno nel pomeriggio.

Lunedì il tempo sarà ancora a tratti nuvoloso, ma da martedì l’alta pressione potrebbe riportare stabilità e temperature in leggero rialzo. Dopo tre weekend consecutivi con maltempo, resta da vedere se l’ultimo fine settimana di febbraio confermerà la tendenza o ci riserverà una sorpresa.

Leggi anche
La colata dell’Etna sulla neve: le immagini incredibili

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 15 Febbraio 2025 13:23

La colata dell’Etna sulla neve: le immagini incredibili

nl pixel