Meteo, svolta improvvisa: il maltempo "gela" la primavera
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Meteo, svolta improvvisa per la prossima settimana: il maltempo “gela” la primavera

Pioggia con ombrello sotto il cielo grigio

Da domenica 6 aprile torna il maltempo in Italia: piogge, calo termico e venti freddi annunciano una breve ma intensa svolta invernale.

Dopo un weekend “pazzerello”, che vedrà l’Italia passare dal sole primaverile al maltempo in poche ore, una svolta invernale è pronta a colpire il Paese a partire da domenica 6 aprile. Un fronte freddo, come riportato da Meteo.it, è in discesa dal Nord Europa e si appresta a raggiungere la nostra penisola, portando con sé piogge, un brusco calo delle temperature e venti settentrionali intensi. Ecco svelate le previsioni meteo.

App meteo temporale

Maltempo in Italia: in arrivo da domenica 6 aprile

Nel corso della mattinata di domenica 6 aprile, il tempo si manterrà ancora stabile su alcune aree del Paese, con schiarite in particolare sulle Alpi, in Piemonte, Lombardia occidentale, lungo il versante tirrenico ed estremo Sud. Tuttavia, le condizioni inizieranno presto a peggiorare con un aumento della nuvolosità e le prime piogge che interesseranno l’Emilia orientale, la Romagna e le Marche.

Nel pomeriggio il fronte freddo si estenderà rapidamente a tutta l’Italia, provocando piogge sparse e locali rovesci o temporali nelle regioni del Centro-Sud e in Sardegna. Sull’Appennino centrale sono attese nevicate, con quota neve in calo fino a 1100-1200 metri. Qualche debole e breve pioggia potrà verificarsi anche sulla Liguria di levante e sulle Alpi occidentali. In serata il maltempo si concentrerà al Sud, mentre nelle altre zone si assisterà a un miglioramento.

Le temperature subiranno un calo sensibile già nella giornata di domenica, in particolare al Nord, nelle regioni adriatiche, in Toscana e Umbria. I venti si intensificheranno gradualmente, diventando moderati o forti da est nelle pianure settentrionali e da nordest sull’alto Adriatico e sul Centro-Sud peninsulare. I mari risulteranno mossi l’Adriatico e quello di Sardegna, mentre gli altri saranno per lo più poco mossi.

Le previsioni meteo di lunedì 7 aprile

Con l’inizio della nuova settimana, lunedì 7 aprile, le condizioni meteorologiche tenderanno a migliorare su gran parte della Penisola. Il tempo tornerà generalmente soleggiato, seppur con la presenza di annuvolamenti sparsi, in particolare al mattino, su Nord e Sud Italia. Residua instabilità persisterà tra bassa Calabria, Sicilia e parte meridionale della Sardegna, dove saranno ancora possibili locali rovesci.

Il calo delle temperature sarà più marcato anche al Nord-Ovest, nelle regioni centrali tirreniche, al Sud e nelle Isole, con valori ovunque inferiori alla media stagionale. I venti settentrionali saranno in attenuazione al Nord, ma ancora moderati da nord o nordest al Centro-Sud. Per quanto riguarda i mari, Mar Ligure e Tirreno risulteranno poco mossi sotto costa, mentre gli altri bacini rimarranno mossi o molto mossi.

Leggi anche
Evita di fare questo con la tua auto: rischi 2000 euro di multa

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 6 Aprile 2025 9:06

Evita di fare questo con la tua auto: rischi 2000 euro di multa

nl pixel