Le previsioni meteo per il primo weekend a cavallo tra febbraio-marzo. Il nuovo mese parte con una “minaccia”. Cosa aspettarsi.
Trovano conferma i dati relativi alle previsioni del tempo per il weekend di Carnevale e non solo. Il meteo in Italia potrebbe presto riservare alcune sorprese e persino una nuova “minaccia“, specie in alcune zone del nostro Paese. Andiamo a scoprire cosa accadrà nelle prossime ore e in che modo si aprirà il mese di marzo 2025.

Meteo, le previsioni per le prossime ore
Sebbene la Protezione Civile abbia segnalato che nella “giornata di venerdì, 28 febbraio, non sono previsti fenomeni e scenari meteo-idro significativi”, il meteo in Italia è destinato a creare qualche disagio. In particolare in determinate regioni d’italia, nelle prossime ore, è atteso l’arrivo di piogge e temporali.
Gli esperti de ilmeteo.it hanno sottolineato come dalle prossime ore, “una blanda circolazione ciclonica sull’alto Tirreno, alimentata da un più profondo vortice a ridosso della Spagna, provocherà un nuovo peggioramento delle condizioni atmosferiche, dapprima su alcune zone del Centro e, in seguito, anche del Nord”. Diverso, invece, il discorso per il Sud e le Isole Maggiori “dove si potrà godere anche di parecchie ore di sole”.
Ombrello necessario, però, in Liguria e alta Toscana così come in Emilia Romagna. “Deboli piovaschi sparsi potranno estendersi inoltre ad alcuni tratti della Lombardia orientale, all’Alto Veneto e su parte del Friuli Venezia Giulia”, hanno annunciato ancora gli esperti.
La “minaccia” a marzo
Massima attenzione andrà fatta per le ore successive. Infatti, qualcosa cambierà nettamente tra la notte e le prime ore di Sabato 1 marzo 2025. Sempre gli esperti de ilmeteo.it hanno fatto sapere che “una nuova minaccia si profilerà a partire dalle estreme regioni del Nordest”. Qui è atteso l’arrivo di un fronte d’aria fredda che contribuirà a mantenere un contesto meteorologico assai instabile anche per l’inizio del primo weekend di marzo.