Allerta meteo 23 luglio: bollino rosso a Palermo e Campobasso
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Allerta meteo mercoledì 23 luglio: bollino rosso a Palermo e Campobasso, giallo in altre 17 città

Allerta meteo, caldo, siccità, temperature calde

Allerta meteo per mercoledì 23 luglio 2025: bollino rosso a Palermo e Campobasso, 17 città in giallo. Le previsioni.

Dopo il caldo record che ha colpito l’Italia martedì 22 luglio 2025, l’allerta meteo per le alte temperature resta elevata e l’ondata di calore continua a stringere il Centro-Sud in una morsa rovente. Il Ministero della Salute ha emesso un nuovo bollettino per mercoledì 23 luglio, indicando un livello massimo di allerta – bollino rosso – per Palermo e Campobasso, e bollino giallo per altre 17 città. Ecco, a seguire, le previsioni meteo.

Donna con vampate ventaglio

Allerta caldo per mercoledì 23 luglio: bollino rosso per Palermo e Campobasso

Nel dettaglio, come riportato da Fanpage, il bollettino del Ministero della Salute per il mercoledì 23 luglio 2025 segnala Palermo e Campobasso come le uniche città con bollino rosso. È quindi fondamentale, in queste città, seguire scrupolosamente le indicazioni fornite dalle autorità sanitarie.

Il capoluogo della Sicilia resterà in allerta rossa per tre giorni consecutivi, da mercoledì 23 a giovedì 24 luglio. Mentre nella città della regione del Molise la situazione sarà simile, con rischio elevato e condizioni critiche per la salute pubblica. Nessuna città è invece segnalata con bollino arancione, il livello intermedio.

Bollino giallo in 17 città e temperature oltre i 40 gradi

Accanto a Palermo e Campobasso, aggiunge Fanpage, altre 17 città sono state segnalate con bollino giallo per la giornata del 23 luglio. Queste includono, tra le altre, Bari, Catania, Firenze, Roma, Venezia e Reggio Calabria.

Il caldo più intenso si concentrerà ancora una volta nelle regioni meridionali. In particolare, Sicilia, Sardegna e l’interno della Calabria potrebbero vedere temperature fino a 42 gradi. Al contrario, il Nord del Paese sembra per ora risparmiato, con molte città che mantengono il bollino verde, segno di assenza di rischio legato alle ondate di calore.

Tuttavia, proprio al Nord sono attesi forti temporali dal pomeriggio del 23 luglio, specialmente su Alpi e Prealpi, con possibili estensioni alle pianure in serata.

Leggi anche
“Brava sanguisuga”: l’affondo di Vannacci in una lettera contro Von der Leyen

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 22 Luglio 2025 18:11

“Brava sanguisuga”: l’affondo di Vannacci in una lettera contro Von der Leyen

nl pixel