Meteo, previsioni 1-2 aprile 2025
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Meteo, aprile parte “burrascoso”: dove saranno le piogge e i temporali

paesaggio campo di grano sole e pioggia

Nuovo mese, solita incertezza per quanto riguarda le previsioni meteo. Aprile si apre con il tempo instabile: ecco cosa succederà.

La tempesta di Foehn ha dato il benvento al mese di aprile. Ma le previsioni meteo per i primi giorni del nuovo mese regalano altre novità, purtroppo non ottimali. Infatti, i primi due giorni del quarto mese dell’anno saranno caratterizzati da pioggia, temporali e vento. In modo particolare saranno alcune regioni del nostro Paese a fare i conti con l’ondata di brutto tempo.

meteo

Meteo: le previsioni per la prima settimana di aprile 2025

Il mese di marzo 2025 si è concluso con incertezza e brutto tempo e anche il mese di aprile è destinato ad aprirsi allo stesso modo. In particolare, come riportato dagli esperti di meteo.it, il fronte freddo che in queste ore ha fatto il suo ingresso nel Mediterraneo centrale colpendo in parte anche l’Italia favorirà la formazione di un’area di bassa pressione che insisterà in prossimità del nostro Paese. Questo comporterà tempo instabile fino a mercoledì soprattutto al Centro-Sud.

Particolare rilevanza, oltre alle piogge, avranno anche i venti con la depressione che sta richiamando freddi ed intensi venti settentrionali, che saranno caratterizzati anche da raffiche fino ai 50-70 km/h. La situazione potrebbe migliorare dalla giornata di giovedì dove solo al Sud potrebbero ancora esserci dei rovesci al fronte di un generico miglioramento, anche in termini di temperature, sul resto dello Stivale.

I dettagli su martedì 1 e mercoledì 2 aprile 2025

Entrando nel dettaglio delle previsioni meteo, per martedì 1 aprile 2025 ci sarà ancora tempo instabile al Sud e in Sicilia con numerose precipitazioni anche a carattere di rovescio o temporale. Un aprile dai caratteri “burrascosi”, quindi, almeno in queste prime ore. Prevalenza di nuvole anche al Centro con qualche precipitazione al mattino e nelle regioni adriatiche con neve in Appennino fino ai 1000-1300 metri. Possibili fenomeni più scarsi anche nella zona della bassa Toscana e nel Lazio. In Sardegna iniziali schiarite ma con nubi in aumento e qualche pioggia possibile a partire dal pomeriggio.

Per quanto concerne la giornata di mercoledì 2 aprile 2025, ci sarà un’alternanza di nuvolosità e schiarite in tutto il Paese. I fenomeni “più ampi” si verificheranno al Nordest e su Toscana, così come nell’Umbria, nell’alto Lazio, nel basso Adriatico e nel sud della Sicilia. Pioggia residua al Sud e possibile neve fino al primo pomeriggio nelle Alpi occidentali oltre i 1500 metri circa. Attenzione al pomeriggio di mercoledì dove potrebbero esserci isolati rovesci o temporali su Lazio, Campania, Lucania e Calabria. Da segnalre anche scrosci d’acqua occasionali anche sui monti delle Isole.

Leggi anche
Ticket sanitario, novità in Emilia-Romagna: importante cambiamento

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 1 Aprile 2025 8:26

Ticket sanitario, novità in Emilia-Romagna: importante cambiamento

nl pixel