Dopo un periodo caratterizzato da incertezza, pioggia e nuvole, il meteo in Italia è destinato a cambiare in questi giorni per il “blocco a Omega”.
Le previsioni sull’anticiclone africano e il cambio del clima con un anticipo d’estate sembrano trovare conferma anche dagli ultimi modelli meteorologici che parlando di temperature in aumento e una situazione climatica inattesa per i primi giorni del mese di maggio 2025. Secondo gli esperti, tale situazione del meteo sarebbe dovuta a quello che è stato chiamato il “blocco a Omega”.

Meteo: le previsioni per il 30 aprile 2025
Le previsioni del tempo per i prossimi giorni sembrano confermare come l’Italia debba prepararsi a vivere un assaggio d’estate che sarà caratterizzato da un marcato aumento delle temperature causato dall’espansione dell’anticiclone africano. In questo senso, a partire dalla giornata di mercoledì 30 aprile 2025, il meteo vedrà in tutto il Paese una sostanziale stabilità atmosferica: l’alta pressione che ha già colpito parte dell’Europa, infatti, si allungherà con fermezza anche sull’Italia portando tempo stabile e tendenzialmente asciutto.
Il blocco a Omega e cosa aspettarsi per maggio 2025
Ma a cosa è dovuto questo cambiamento climatico e quali saranno gli effetti nel nostro Paese? Stando agli esperti di mariogiuliacci.it, tale stabilità atmosferica sarà garantita da una configurazione chiamata “blocco a Omega“, di fatto un’area di alta pressione intrappolata tra due depressioni: una sull’Atlantico, al largo del Portogallo, e l’altra sull’Europa sud-orientale.
Tale situazione, un blocco appunto, impedirà il ricambio d’aria e permetterà al caldo di persistere a lungo. In questo senso, bel tempo in Italia per il Ponte del Primo Maggio, una condizione che andrà avanti fino al weekend successivo. Il sole e il caldo saranno protagonisti su gran parte dello Stivale con le temperature che andranno a salire, in particolare sulla Pianura Padana, il centro, la Puglia e le due isole maggiori, con valori che potranno sfiorare i 30°C.
Di fatto sarà un primo assaggio di estate che durerà almeno fino al 5-6 maggio 2025 quando, invece, potrebbe giungere sull’Italia una perturbazione dal Nord Europa.