Meteo prossimi giorni: l'anticiclone prevale, gelo in ritirata
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Meteo prossimi giorni: in arrivo grossi cambiamenti per il fine febbraio

allerta meteo caldo

Le previsioni meteo per i prossimi giorni: l’anticiclone africano prende il sopravvento, mentre il gelo si ritira verso est.

Negli ultimi giorni, il quadro meteo europeo si è mostrato particolarmente dinamico, con l’alternarsi di correnti fredde provenienti dall’est e tentativi di perturbazioni atlantiche da ovest. L’Italia si è trovata al centro di questo braccio di ferro, con condizioni di variabilità che hanno caratterizzato gran parte del Paese.

allerta meteo caldo, sole
allerta meteo caldo, sole

L’equilibrio precario delle prossime ore

Mentre molti si chiedono se il grande gelo riuscirà a raggiungere la Penisola, la situazione si sta evolvendo in una direzione ben precisa. Infatti, l’anticiclone africano, già presente in forma debole, è pronto a rafforzarsi ulteriormente, spingendo le masse d’aria fredda sempre più verso i Balcani e il Mar Nero.

Nel breve termine, l’Italia continuerà a essere interessata da una sorta di “zona cuscinetto”, con valori pressori livellati e condizioni meteo variabili. Le regioni occidentali, come il Nordovest e il versante tirrenico, vedranno il passaggio di nubi irregolari, capaci di portare piovaschi sparsi, soprattutto su Toscana, Lazio e Sicilia orientale.

Al contrario, le regioni adriatiche e il Sud peninsulare beneficeranno di maggiori schiarite, anche se non mancheranno momenti di lieve instabilità, specie nelle ore centrali della giornata. Il clima rimarrà frizzante, ma senza particolari eccessi, mentre i venti da nordest continueranno a soffiare debolmente lungo le coste adriatiche.

La svolta da venerdì: l’anticiclone conquista l’Italia

La vera novità meteo arriverà a partire da venerdì 21, quando l’anticiclone africano guadagnerà ulteriore terreno. Il grande gelo, che finora ha lambito l’Italia orientale, sarà definitivamente costretto a ritirarsi verso l’Europa dell’Est.

Questa espansione dell’alta pressione comporterà un generale rialzo delle temperature, soprattutto al Centro-Sud, con valori ben oltre le medie stagionali. Tuttavia, l’aria calda in risalita dal Nord Africa tenderà a umidificarsi, provocando un aumento della copertura nuvolosa lungo il versante tirrenico e al Nordovest, dove il weekend potrebbe essere grigio e localmente piovoso.

In definitiva, il gelo non ce la fa: l’anticiclone spinge e si prepara a dominare la scena, regalando un assaggio quasi primaverile a molte regioni italiane.

Leggi anche
Ucraina: Santoro perde le staffe in tv e si scaglia contro l’Europa

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 19 Febbraio 2025 12:47

Ucraina: Santoro perde le staffe in tv e si scaglia contro l’Europa

nl pixel