Miglior antifurto auto: tutte le cose da sapere, i consigli e i suggerimenti
Miglior antifurto auto: tutte le cose da sapere, i parametri e le informazioni per compiere la scelta ideale a seconda delle proprie esigenze.
Uno scenario in continua evoluzione
La guerra ai ladri di automobile è purtroppo uno scenario in continua evoluzione. Se è vero che la tecnologia propone sempre novità più evolute e difficili da sconfiggere, è anche vero che nemmeno i malviventi stanno con le mani in mano. Anche loro ricercano, studiano e sviluppano nuove contromisure costantemente.
Capire lo scenario
Per capire quale sia la soluzione perfetta per la propria auto è necessario ragionare per necessità e per valutazioni personali. Posto che non sarà mai possibile essere sicuri al 100 per cento, è fondamentale capire che esistono tre grandi categorie di antifurto, più una:
- Antifurto meccanici: dispositivi che impediscono fisicamente il furto o l’operabilità di una vettura. Esempi: le ganasce delle forze dell’ordine, i dadi antifurto, persino una chiave con serratura, il bloccasterzo e così via.
- Antifurto elettronici: dispositivi che rilevano tentativi di intrusione / effrazione e cercano di impedirla (immobilizer) o segnalarla (sirena). Esempi: antifurto volumetrico, sensore di sollevamento, antifurto a ultrasuoni, chiave elettronica con telecomando e così via.
- Antifurto GPS: sistemi che rilevano la posizione di una vettura costantemente e permettono di ricostruire uno storico dei suoi spostamenti.
- Bonus: Assicurazione furto / incendio. Almeno se vi rubano l’auto otterrete un rimborso, parziale certo, ma meglio che niente.
Qual è il migliore
Tutti e nessuno. È una combinazione, in proporzioni variabili, di quelli presenti qui sopra, e perfettamente integrati / implementati all’interno di un’automobile. Acquistare un antifurto GPS su eBay e nasconderlo nel bagagliaio significa illudere sé stessi.
In altre parole, il fai da te ha senso solo per persone esperte che sanno come disegnare un sistema antifurto come si deve.