Più che un castello è un palazzo, e tra edifici e museo è una tappa imperdibile di Vienna. E scegliete la migliore assicurazione viaggi.
Nel centro di Vienna si trova un edificio di grande bellezza e sede di un museo che ospita importanti capolavori dell’arte: è il Castello del Belvedere. È circondato da un giardino alla francese con ampie vasche e fontane, ed è una delle mete turistiche principali della capitale austriaca. Se visitate Vienna, dovete inserirlo tra le opere assolutamente da visitare. Inoltre, non dimenticate di scegliere la migliore assicurazione viaggi secondo le vostre esigenze, e trascorrerete dei giorni più sereni e tranquilli.
Palazzi e giardini
Il Castello del Belvedere è in stile barocco, ed è stato realizzato da Johann Lucas von Hildebrandt, su commissione del principe Eugenio di Savoia tra il 1712 e il 1723. È Formato da due palazzi, chiamati Belvedere superiore e Belvedere inferiore. I due edifici sono separati da uno spettacolare giardino alla francese degradante, con ampie vasche e fontane.
Il Belvedere inferiore
È stato il primo edificio del complesso a essere realizzato. I lavori partirono nel 1712, in un’area di Vienna vicina al suo centro, ma in terreni poco costosi perché devastati da una precedente invasione turca. Del castello si apprezza la sua posizione elevata, che lo rende una terrazza naturale sulla città, tanto che il Canaletto l’ha scelto come punto dal quale immortalare il panorama della città.
Il Belvedere superiore
A seguire, è stato realizzato il Belvedere superiore, a partire dal 1717. I due Belvedere, pur se entrambi in stile barocco, sono stilisticamente molto diversi tra di loro, con quello superiore più grande e maestoso. Al suo interno è presente anche una cappella affrescato dal pittore napoletano Francesco Solimena, a quel tempo molto quotato. Alla fine della costruzione, avvenuta nel 1723, si verificarono alcuni problemi strutturali con il rischio di crolli, risolti con l’aggiunta di pilastri che hanno modificato l’aspetto e la visione di alcune delle sale del castello.
Un museo imperdibile
All’interno del Belvedere superiore e del Belvedere inferiore trova spazio l’Österreichische Galerie Belvedere, uno dei principali musei di Vienna. Ospita la più grande esposizione di dipinti di Gustav Klimt, sono ben 24! Tra questi c’è Il bacio, uno dei dipinti più noti e conosciuto del secolo scorso. Nel quadro sono rappresentati lo stesso Klimt e la sua compagna Emile Flöge. Dello stesso artista è presente anche un altro dei suoi dipinti più importanti: Giuditta.
La migliore assicurazione viaggi
Per viaggiare sereni e tranquilli, è bene dotarsi delle giuste assicurazioni, e in particolare di una assicurazione sanitaria. Stipulare una polizza viaggio è facile, ed è anche poco costoso. I vantaggi offerti sono molteplici e può sollevarci da rischi e responsabilità.
Se volete visitare l’Europa più romantica, ecco Montmartre, l’anima bohémien di Parigi.