Saranno 339 i migranti che arriveranno al porto di Brindisi, mentre una è stata evacuata nella notte per motivi medici.

Le autorità italiane autorizzano il trasbordo di 100 migranti, dei 440 soccorsi nel Mediterraneo ieri, martedì 4 aprile. Dopo un trasbordo al largo delle coste della Sicilia, Geo Barents andrà a Brindisi per lo sbarco delle altre 339 persone.

Migranti
archivio Image / Cronaca / migranti / foto Imago/Image

Il trasbordo sulle coste italiane

La ong Mediterranea e Alarm Phone, l’organizzazione indipendente di supporto ai migranti, aveva segnalato ieri la presenza di quasi 500 persone a bordo di un’imbarcazione motopesca in pericolo nel Mediterraneo centrale, in zona Sar Maltese.

Agevolazioni e Bonus 2023:
la lista completa e come ottenerli

Dopo i soccorsi della ong di Medici Senza Frontiere, i 440 migranti (tra cui otto donne e circa 30 bambini) erano stati tutti trasferiti sulla nave Geo Barents. Le operazioni sono durate circa dieci ore a causa delle avversità delle onde alte del mare in burrasca.

Oggi le autorità italiane danno l’ok per il trasbordo di 100 migranti, che scenderanno dalla Geo Barents dopo una sosta al largo delle coste della Sicilia. Dopo questa operazione, le altre 339 persone sbarcheranno al porto assegnato di Brindisi. “Una persona è stata invece evacuata la scorsa notte per ragioni mediche”, riferisce Medici Senza Frontiere.

Riproduzione riservata © 2023 - NM

ultimo aggiornamento: 05-04-2023


Ansia per Berlusconi, è ricoverato in terapia intensiva: le ultime sulle sue condizioni di salute

Putin: “Rapporti tra Russia e Usa in crisi”