Milan-Atalanta 3-0, 24 settembre 1995: i rossoneri dominano il match e conquistano una vittoria per 3-0.
MILANO – Il nostro viaggio nella storia di Milan–Atalanta non si ferma. Nei giorni scorsi abbiamo analizzato gli ex storici e non delle due squadre mentre oggi rivediamo i grandi precedenti tra le compagini. In questo articolo riviviamo la sfida di San Siro che si è giocata nella stagione 1995/1996, vinta nettamente dai rossoneri con il punteggio di 3-0. Un campionato dominato dai ragazzi di Fabio Capello, che al termine dell’annata hanno alzato lo scudetto.
Milan-Atalanta 3-0, la cronaca
Il Milan di Fabio Capello arriva alla sfida della quarta giornata del campionato 1995/1996 con il punteggio pieno ma sicuramente la sfida contro l’Atalanta nasconde mille insidie. I rossoneri non si fanno intimorire dai nerazzurri e sin dalle prime battute del gioco prendono le redini del match. Il match si sblocca al 25′ quando Desailly batte Ferron e fa impazzire di gioia i tifosi. Gli ospiti, però, non mollano e si gettano in avanti alla ricerca del pareggio. La difesa rossonera resiste bene anche se i padroni di casa fanno fatica a raddoppiare. Il match si mantiene sulla linea dell’equilibrio fino all’87’ quando Roberto Baggio chiude i conti e fa tirare un sospiro di sollievo a tutti i tifosi presenti. Passano tre minuti ed arriva anche la gioia personale per Paolo Di Canio che arrotonda il punteggio. Il Milan porta a casa la quarta vittoria consecutiva in una stagione che culminerà con la vittoria dello scudetto.
Un pomeriggio magico che i tifosi sperano di rivivere nuovamente domenica.
Milan-Atalanta 3-0, il tabellino
Marcatori: 25′ Desailly (M), 87′ Baggio (M), 90′ Di Canio (M)
Milan: Rossi S.; Panucci, Maldini P., Albertini (66′ Donadoni), Costacurta, Baresi, Boban, Desailly, Weah, Baggio (89′ Di Canio), Simone (66′ Eranio). All. Capello
Atalanta: Ferron; Salvatori (68′ Tovalieri), Luppi, Paganin, Valentini, Zanchi (46′ Sgrò), Bonacina, Fortunato, Herrera, Morfeo (78′ Gallo), Vieri. All. Mondonico
Arbitro: Sig. Paolo Bertini di Arezzo