La Uefa ha approvato la proposta di giocare Milan-Como in Australia, ma chiarisce: decisione eccezionale che non farà da precedente.
La Serie A vivrà un momento storico: Milan-Como si giocherà a Perth, in Australia. Una decisione che rompe con la tradizione, ma che arriva con una premessa fondamentale: non farà scuola. La Uefa, infatti, ha dato il proprio benestare con riluttanza, sottolineando che si tratta di una scelta eccezionale, resa necessaria da motivazioni logistiche legate alle Olimpiadi Invernali Milano-Cortina 2026, che occuperanno San Siro.
Una decisione destinata a far discutere, ma accompagnata da un messaggio molto chiaro: il calcio europeo non cambierà direzione.

Il contesto e le ragioni dietro la decisione
La proposta di giocare Milan-Como a Perth è nata dalla necessità: lo stadio di casa del Milan non sarà disponibile per motivi organizzativi legati alle Olimpiadi. La Lega Serie A ha quindi avanzato la richiesta di spostare la partita all’estero, supportata dalla FIGC. Dopo consultazioni approfondite, la Uefa ha approvato, ma solo dopo aver preso atto della mancanza di regole chiare da parte della Fifa, attualmente in fase di revisione.
Nel comunicato ufficiale, la Uefa ha spiegato che la concessione è stata fatta “con riluttanza”, specificando che non potrà in alcun modo rappresentare un precedente. Il presidente Aleksander Ceferin ha aggiunto: “Le partite di campionato dovrebbero essere giocate in casa. Altre soluzioni rischiano di allontanare i tifosi e alterare le competizioni”.
Rischi, reazioni e scenari futuri
La reazione di club, tifosi e federazioni è stata in gran parte negativa. Il rischio principale è che si apra la porta a un futuro in cui le partite dei campionati nazionali vengano spostate regolarmente all’estero, trasformando il calcio in un prodotto globale ma scollegato dal territorio.
Uefa e le federazioni europee hanno ribadito l’impegno a consultarsi prima di approvare casi simili in futuro. L’obiettivo è tutelare l’integrità delle competizioni e il legame tra squadre e comunità locali.
Ora manca solo l’ufficialità definitiva, ma il via libera di Uefa ha già aperto un dibattito destinato a proseguire a lungo. L’incontro Milan-Como a Perth sarà un evento senza precedenti, ma – almeno secondo quanto affermato dalle istituzioni – non sarà il primo di una lunga serie.