Milan: cosa pensa di fare Allegri con Leao e Nkunku
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Milan: cosa pensa di fare Allegri con Leao e Nkunku

Rafael Leao

Milan, Nkunku e Leão al lavoro a Milanello durante la pausa, mentre Rabiot riceve il via libera da Deschamps ma resta sotto osservazione.

Durante la sosta per le nazionali, a Milanello regna un clima di apparente tranquillità nel Milan. Tuttavia, per alcuni giocatori, il tempo del riposo è stato sostituito da lavoro mirato. In particolare, Rafael Leão e Christopher Nkunku hanno scelto di non fermarsi, approfittando della pausa per accelerare il rientro in campo. Intanto, da Clairefontaine arrivano aggiornamenti su Adrien Rabiot, recentemente approdato al Milan, che secondo il CT francese Deschamps è pronto, ma con riserva.

Rafael Leao
Rafael Leao

Leão e Nkunku: il rientro passa dal lavoro personalizzato

Rafael Leão, ai box per un infortunio muscolare subito in Coppa Italia contro il Bari, ha deciso di proseguire il recupero anche nella giornata libera concessa da Allegri. Il portoghese, rimasto fuori dalle prime giornate di campionato, punta a rientrare in gruppo già questa settimana per essere disponibile nella sfida del 14 settembre contro il Bologna a San Siro.

Al suo fianco anche Nkunku, che dopo il Mondiale per club con il Chelsea è arrivato al Milan con una condizione fisica non ottimale. L’attaccante francese non ha partecipato al ritiro estivo e sta lavorando per raggiungere un livello atletico adeguato. Mobilità e palestra sono al centro della sua preparazione, in vista di un inserimento graduale nei piani di Allegri.

Rabiot: segnali positivi, ma servirà pazienza

Discorso diverso per Adrien Rabiot, che si sta allenando con la nazionale francese. Il centrocampista è stato messo ai margini dal Marsiglia nelle ultime settimane prima del trasferimento e ha quindi accumulato meno minuti rispetto ai compagni. Nonostante ciò, Didier Deschamps ha dichiarato: “Sta bene, questo è sicuro. Ma ovviamente ha un minutaggio ridotto rispetto agli altri”.

Il messaggio è chiaro: Rabiot è pronto, ma non ancora al 100%. Il suo utilizzo da parte di Allegri sarà gestito con attenzione per evitare ricadute o problemi muscolari, soprattutto in una fase così delicata della stagione.

Leggi anche
Juventus: come cambia la formazione Tudor

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 9 Settembre 2025 18:05

Juventus: come cambia la formazione Tudor

nl pixel