Milan è fatta, altro colpo: mancano solo le visite mediche
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Milan è fatta, altro colpo: mancano solo le visite mediche

Massimiliano Allegri

Il Milan ingaggia Pietro Terracciano come vice di Mike Maignan con contratto biennale; Sportiello è pronto a fare ritorno all’Atalanta.

Il Milan sta lavorando a ritmi serrati per ridefinire il proprio reparto portieri: il primo sarà sempre Mike Maignan, inamovibile e indiscutibile capitano scelto da Massimiliano Allegri, mentre per il ruolo di vice in arrivo c’è Pietro Terracciano. Scendiamo nei dettagli per capire l’evoluzione delle trattative, il profilo del giocatore e le conseguenze per lo slittamento di Sportiello verso Bergamo.

Igli Tare ex giocatore
Igli Tare direttore sportivo – newsmondo.it

Perché Terracciano e cosa cambia

Il trasferimento di Pietro Terracciano a Milano arriva dopo una lunga carriera alla Fiorentina, iniziata nel 2019 e con un picco di presenze nel biennio recente. Tuttavia l’arrivo di David De Gea ha causato una naturale riduzione del suo spazio, alimentando un senso di frustrazione e la volontà di nuovi stimoli. Il Milan ha colto la palla al balzo, offrendo al portiere un contratto biennale fino al 30 giugno 2027. Secondo le indiscrezioni di vari media come calciomercato.com, Terracciano sarebbe disposto ad accettare una riduzione dall’ingaggio attuale di circa 900 000 €, a fronte di garanzie tecniche e di competitività nel gruppo rossonero.

In questo modo, la rosa porta porta ottiene un elemento esperto, con quasi 200 gare tra A e coppe europee, perfetto per sostenere Maignan nelle competizioni, gestendo pressioni e impegno fisico dovuti a una stagione intensa.

Sportiello, ritorno a Bergamo in vista

Con l’arrivo di Terracciano il Milan apre un canale chiaro per il trasferimento di Alessandro Sportiello. Il portiere, sotto contratto fino al 30 giugno 2027, era relegato alla prima riserva, ruolo che ha limitato le sue ambizioni di giocare con continuità. L’Atalanta, club che lo ha visto tra il 2019 e il 2023, resta interessata e – grazie al legame forte con Bergamo – avviate le trattative per risolvere il contratto con i rossoneri e formalizzare il suo ritorno.

Bergamo non è solo una scelta professionale: Sportiello trova nel contesto nerazzurro una familiarità ambientale, tecnica e affettiva. La Dea lo apprezza per precisione, concentrazione tra i pali e capacità di gestione dei momenti decisivi. Vestire ancora la maglia atalantina significa per lui un’occasione per ritrovare spazio e fiducia, oltre a consentire al Milan di chiudere definitivamente l’operazione Terracciano.

Il tema principale è la ridefinizione del ruolo di vice portiere in casa Milan, con Terracciano che avanza come soluzione di qualità e affidabilità. Parallelamente, si sblocca la situazione di Sportiello che, definito il trasferimento, troverà presto una nuova – o meglio, ritrovata – casa a Bergamo.

Questo doppio movimento dimostra come le scelte di mercato dei club siano sempre interconnesse: un movimento genera l’altro, e ogni mossa è pensata per valorizzare i profili, economizzare le risorse e garantire equilibrio tattico. Per ora, il passaggio di Terracciano è ad un passo dalla firma; Sportiello attende solo l’ufficialità e potremo presto assistere a questo nuovo assetto portieri nel campionato 2025‑2026.

Leggi anche
Juventus: quasi fatta per Conceicao, i motivi e le cifre

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 13 Luglio 2025 17:10

Juventus: quasi fatta per Conceicao, i motivi e le cifre

nl pixel