Le formazioni di Milan e Feyenoord, e come seguire in diretta TV e streaming la partita di ritorno dei playoff di Champions League.
La UEFA Champions League entra nel vivo con le decisive sfide di ritorno dei playoff. Tra queste, spicca l’incontro tra Milan e Feyenoord, in programma oggi, martedì 18 febbraio 2025, alle ore 18:45 allo stadio San Siro di Milano. I rossoneri, guidati da Sérgio Conceição, sono chiamati a ribaltare l’1-0 subito all’andata a Rotterdam per assicurarsi un posto negli ottavi di finale.
Il percorso del Milan in questa stagione europea è stato caratterizzato da alti e bassi. Dopo una fase a gironi conclusa al 13° posto con 15 punti, i rossoneri si trovano ora a dover affrontare un avversario ostico come il Feyenoord per proseguire il cammino in Champions League. La sconfitta di misura nella gara d’andata, decisa da un gol di Igor Paixão al 3° minuto, ha messo in evidenza alcune fragilità difensive che il Milan dovrà necessariamente correggere per avere la meglio sugli olandesi.

Dove vedere Milan-Feyenoord in TV e streaming
Per i tifosi desiderosi di seguire la partita, ecco le informazioni essenziali:
- Diretta TV: La partita sarà trasmessa in esclusiva su Sky Sport Uno (canale 201) e Sky Sport (canale 253).
- Streaming: Gli abbonati Sky possono usufruire del servizio Sky Go per seguire la partita su dispositivi mobili. In alternativa, è possibile accedere alla diretta tramite NOW, il servizio di streaming live e on demand di Sky, acquistando il pass Sport.
Le probabili formazioni
Entrambi gli allenatori hanno dovuto fare i conti con assenze importanti e valutare attentamente le scelte tattiche. Ecco le probabili formazioni:
Milan (4-2-3-1):
- Portiere: Maignan
- Difensori: Walker, Tomori, Pavlovic, Theo Hernandez
- Centrocampisti: Fofana, Reijnders
- Trequartisti: Musah, Joao Felix, Leao
- Attaccante: Gimenez
- Allenatore: Sérgio Conceição
Feyenoord (4-3-3):
- Portiere: Wellenreuther
- Difensori: Read, Beelen, Hancko, Smal
- Centrocampisti: Moder, Milambo, Timber
- Attaccanti: Paixão, Ueda, Moussa
- Allenatore: Pascal Bosschaart
Nel Milan, l’attenzione è rivolta all’ex di turno, Santiago Gimenez, chiamato a guidare l’attacco rossonero contro la sua ex squadra. Il tecnico Conceição recupera anche Yunus Musah, assente all’andata per squalifica, che potrebbe partire titolare sulla trequarti, con Christian Pulisic pronto a subentrare dalla panchina. In difesa, Fikayo Tomori è favorito per affiancare Strahinja Pavlovic, con quest’ultimo in vantaggio su Malick Thiaw.
Sul fronte Feyenoord, l’allenatore Bosschaart deve fare i conti con l’assenza del capitano Quinten Timber, fuori per il resto della stagione a causa di un infortunio al ginocchio. Al suo posto, potrebbe essere schierato il giovane Milambo a centrocampo. In attacco, il giapponese Ueda è in ballottaggio con Carranza per il ruolo di centravanti, mentre Igor Paixão, match-winner dell’andata, sarà confermato nel tridente offensivo.
Questa partita rappresenta un crocevia fondamentale per la stagione del Milan. L’accesso agli ottavi di finale non solo garantirebbe prestigio internazionale, ma anche un significativo introito economico per il club. Inoltre, una vittoria convincente potrebbe infondere fiducia e slancio per il prosieguo della stagione, sia in ambito nazionale che europeo.
I tifosi rossoneri sono chiamati a sostenere la squadra in questa sfida cruciale, con la speranza di vedere il Milan protagonista nelle fasi avanzate della UEFA Champions League.