Incontro a Londra tra Furlani e Paratici per il ruolo di direttore sportivo del Milan: superati Tare e D’Amico, fumata bianca in arrivo.
Nella stagione in cui il Milan ha dovuto fare i conti con una profonda riflessione interna, le scelte strategiche per il futuro non potevano più essere rimandate. L’ambizione di tornare ai vertici del calcio europeo, accompagnata da una rosa da rifondare e un’identità da ritrovare, ha spinto la dirigenza rossonera a cercare una nuova guida sportiva. Il processo di selezione, accurato e silenzioso, ha coinvolto figure di altissimo profilo, alcuni dei quali con un passato glorioso nella Serie A.

Un nuovo volto per la rinascita rossonera
Nei giorni scorsi, si è parlato con insistenza di profili come Igli Tare, ex Lazio, e Tony D’Amico, oggi all’Atalanta, ma nessuno sembrava riuscire a mettere tutti d’accordo. A prendere le redini della decisione è stato Giorgio Furlani, amministratore delegato del club, determinato a trovare un nome capace non solo di costruire una squadra competitiva, ma anche di incarnare la filosofia milanista in chiave moderna.
L’incontro chiave e la scelta definitiva
Furlani non ha lasciato nulla al caso: per chiudere il cerchio si è recato personalmente a Londra, sede non casuale di una trattativa delicata ma ormai ben indirizzata. È lì che, in un incontro durato diverse ore, si è consolidato il nome su cui il Milan è pronto a puntare: Fabio Paratici. L’ex direttore sportivo della Juventus e del Tottenham è ormai a un passo dal ritorno in Italia, dopo un periodo di stop legato all’inchiesta sulle plusvalenze. La sua inibizione terminerà il 20 luglio, ma il club rossonero è disposto a integrarlo già da subito con un ruolo operativo più limitato.
Paratici ha superato la concorrenza grazie al suo profilo internazionale, alla profonda conoscenza del mercato e alla fiducia già maturata con interlocutori fondamentali come Edoardo Crnjar, mediatore strategico nelle ultime settimane. La trattativa è nelle fasi finali: una fumata bianca è attesa a breve, e l’incontro con Gerry Cardinale, anch’egli a Londra, potrebbe sancire il via libera definitivo. A meno di sorprese, Fabio Paratici sarà il nuovo direttore sportivo del Milan.