Milan, Ibrahimovic contro gli arbitri: tutti gli episodi contestati dai rossoneri
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Milan, Ibrahimovic contro gli arbitri: tutti gli episodi contestati dai rossoneri

Zlatan Ibrahimovic

Zlatan Ibrahimovic denuncia gli errori arbitrali contro il Milan e chiede rispetto. Dall’Empoli alla Roma, ecco tutti gli episodi contestati.

Dopo l’ennesimo episodio controverso, il Milan alza la voce contro le decisioni arbitrali. La sfida contro l’Empoli, terminata con una sconfitta per i rossoneri, ha riacceso il dibattito sulle direzioni di gara, con Zlatan Ibrahimovic in prima linea a chiedere maggiore equità e rispetto per la squadra.

Zlatan Ibrahimovic
Zlatan Ibrahimovic

Il caso Empoli e le proteste di Ibrahimovic

Ma la partita del Castellani-Computer Gross Arena non è l’unico caso. Gli episodi contestati dal Milan si susseguono da inizio stagione, alimentando un malcontento crescente all’interno del club. La società ha deciso di passare all’azione, pronta a inviare una lettera ufficiale all’AIA per denunciare le situazioni ritenute ingiuste.

L’ultimo episodio, che ha scatenato la reazione del senior advisor rossonero, è avvenuto nella sfida contro l’Empoli. Due decisioni arbitrali hanno inciso pesantemente sulla gara:

  1. Il mancato rosso a Liberato Cacace, autore di un intervento pericoloso su Kyle Walker. Nonostante il fallo evidente, l’arbitro ha optato solo per un’ammonizione, suscitando le proteste di giocatori e dirigenti.
  2. L’espulsione di Fikayo Tomori, scaturita da un’azione in cui Lorenzo Colombo si trovava in fuorigioco non segnalato. L’arbitro ha lasciato proseguire, portando all’intervento del difensore inglese e alla sua seconda ammonizione.

Gli altri episodi contestati dal Milan

La rabbia del Milan non nasce solo dalla gara contro l’Empoli, ma da una serie di decisioni arbitrali discutibili che si sono verificate durante l’intera stagione. Tra gli episodi più clamorosi:

  • Atalanta-Milan: Gol di Charles De Ketelaere viziato da un fallo su Theo Hernandez, non rilevato dal VAR.
  • Roma-Milan: Contatto in area tra Pisilli e Reijnders, ma il rigore non viene concesso.
  • Milan-Cagliari: Tammy Abraham colpito in area, ma l’arbitro lascia proseguire.
  • Cagliari-Milan: Gol convalidato nonostante un fuorigioco attivo di Zito Luvumbo.
  • Milan-Udinese: Espulsione dubbia di Tijjani Reijnders per un contatto evitabile.
  • Lecce-Milan: Bartesaghi espulso per un intervento ritenuto eccessivamente severo.

Tutti questi episodi hanno portato il Milan a una decisione forte: presentare un reclamo formale all’AIA, sperando in un maggiore equilibrio nelle future direzioni di gara. La società rossonera non vuole favoritismi, ma pretende che le regole vengano applicate in modo equo per tutti.

Leggi anche
Juventus: stasera in campo la formazione più giovane di sempre

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 11 Febbraio 2025 17:09

Juventus: stasera in campo la formazione più giovane di sempre

nl pixel