Milan interessato a Højbjerg: Fonseca spinge per l'acquisto
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Milan interessato a Højbjerg: Fonseca spinge per l’acquisto

Furlani Milan

Il Milan valuta l’acquisto di Pierre-Emile Højbjerg dal Tottenham. Le condizioni e le tempistiche per il possibile trasferimento.

Il Milan e la famosa Unique Sports Group, una nota agenzia di procuratori, stanno dialogando da diversi mesi su vari fronti. Oltre a discutere del futuro di Malick Thiaw e del difensore francese Maxence Lacroix del Wolfsburg, entrambi rappresentati dalla stessa agenzia, il club rossonero esplora nuove opportunità per rinforzare la rosa. L’obiettivo è colmare il gap con l’Inter e rendere la squadra ancora più competitiva in vista della prossima stagione.

Come fare soldi? 30 idee semplici per guadagnare

Giorgio Furlani
Giorgio Furlani

Milan e Højbjerg: una strategia di mercato

Pierre-Emile Højbjerg, centrocampista del Tottenham, è entrato nei radar del Milan. A inizio anno, il danese ha scelto la Unique Sports Group per curare i propri interessi. La presenza di un agente italiano, Puccinelli, all’interno dell’agenzia, ha riacceso il desiderio di Højbjerg di giocare in Serie A, dopo che in passato era stato vicino al trasferimento alla Juventus.

Ad aprile, il Milan ha ricevuto una proposta per il centrocampista, registrando le richieste economiche del Tottenham e valutando attentamente questa opzione. Højbjerg è molto apprezzato sia dal direttore sportivo Moncada sia dal nuovo tecnico Fonseca, grazie alle sue qualità tecniche e alla sua esperienza internazionale. Questo può rivelarsi un fattore cruciale per un gruppo che ha recentemente perso due colonne portanti come Giroud e Kjaer.

Le condizioni e le tempistiche dell’operazione

Nella lista delle priorità del Milan per rinforzare il centrocampo, Højbjerg si posiziona dopo Youssouf Fofana del Monaco e Mats Wieffer del Feyenoord. Tuttavia, la possibilità di acquistare il danese rimane concreta, purché si rispettino due condizioni fondamentali. La prima riguarda il prezzo: il Tottenham chiede 20 milioni di euro, una cifra considerata eccessiva per un giocatore con un solo anno di contratto. Il Milan spera che il club londinese possa abbassare le sue pretese entro la fine di luglio.

La seconda condizione riguarda le tempistiche: il Milan intende aspettare fino alla fine del mese, indipendentemente dagli altri obiettivi di mercato, per vedere se ci saranno margini di negoziazione.

La strategia rossonera prevede di monitorare attentamente l’evoluzione della situazione, valutando altre alternative ma mantenendo sempre viva l’opzione Højbjerg. Se il Tottenham dimostrerà una certa flessibilità, il Milan potrebbe affondare il colpo, portando a Milano un giocatore che potrebbe contribuire significativamente alla rincorsa al titolo.

La trattativa, dunque, si inserisce in un contesto di mercato dinamico e in continua evoluzione, dove ogni dettaglio può fare la differenza. Il Milan rimane vigile, pronto a cogliere l’opportunità giusta per rinforzare la propria rosa e tornare ai vertici del calcio italiano.

Riproduzione riservata © 2024 - NM

ultimo aggiornamento: 27 Giugno 2024 18:39

Skriniar fuori dal PSG: ritorno in Serie A all’orizzonte?

nl pixel