Ecco quanto sta spendendo il Milan per rivoluzionare la rosa come richiesto da Pioli, tutti i cambiamenti.
Il Milan ha colpito tutti con l’intensità del suo mercato estivo. Meno di un mese è bastato per portare a Milanello sei nuovi volti, con un settimo già in vista. La spesa totale, compresi i bonus, sfiora i 107 milioni di euro, un vero e proprio terremoto per un club che, nelle recenti sessioni di calciomercato, non aveva abituato i propri tifosi a cifre così alte. Il tutto, però, all’insegna della strategia e dei rischi calcolati.
Secondo quanto riportato dalla Gazzetta dello Sport, l’investimento del Milan sul mercato arriva quasi a 100 milioni di euro, cifra destinata a salire con l’acquisto di Chukwueze dal Villarreal. Ma la chiave di volta di questa politica di spesa è stata la cessione di Sandro Tonali, un sacrificio che ha garantito al club rossonero un finanziamento quasi totale del mercato estivo.
![](https://newsmondo.it/wp-content/uploads/2023/04/IM_Sandro_Tonali.jpg)
La rottura del limite dei 100 milioni
La selezione dei nuovi acquisti non è avvenuta a caso, ma è frutto di una precisa strategia. A parte Sportiello e Romero, presi a parametro zero per necessità e per una scommessa, rispettivamente, gli altri profili sono giovani già rodati a livello internazionale, pronti a rilanciarsi o affermarsi definitivamente. Pulisic, Loftus, Reijnders, Okafor, Chukwueze sono le pedine scelte per rinforzare e allungare la rosa, in linea con una politica di mercato mirata e oculata.
Il Milan si affida alla strategia del rinnovamento, investendo su profili che possano crescere e aumentare il loro valore nel corso delle stagioni, replicando il successo di calciatori come Tonali. Una scommessa rischiosa, ma calcolata, da parte di un club che, finalmente, ha i conti in ordine e può permettersi di investire per il futuro.