Milan fermato dal Parma: pareggio al Tardini e dubbi sul futuro
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Il Milan si ferma a Parma: un pareggio che lascia interrogativi sulla tenuta della squadra

Massimiliano Allegri

Un altro stop inaspettato per il Milan in una partita che sembrava già vinta, ma il Parma non si arrende e conquista un meritato pareggio al Tardini.

Il Milan si trova nuovamente a fare i conti con difficoltà inattese contro squadre sulla carta meno quotate. Dopo i pareggi contro Cremonese e Pisa, i rossoneri incappano in un altro risultato deludente al Tardini di Parma. La squadra di Allegri, che si era portata in vantaggio durante il primo tempo, non è riuscita a mantenere il controllo del match fino al fischio finale. Questo risultato mette in evidenza una tendenza preoccupante: la difficoltà di chiudere le partite in cui il Milan parte favorito. I rossoneri avevano iniziato bene, ma il Parma è riuscito a rimettersi in carreggiata, dimostrando grinta e determinazione.

Massimiliano Allegri
Massimiliano Allegri – newsmondo.it

Il vantaggio iniziale del Milan e il colpo di Bernabé

Nel primo tempo, il Milan ha mostrato subito le sue intenzioni offensive con Alexis Saelemaekers, protagonista indiscusso. Il belga ha aperto le marcature con un sinistro angolato che ha sorpreso il portiere Suzuki. Non contento, Saelemaekers si è procurato un calcio di rigore, trasformato con freddezza da Rafael Leao, che ha siglato il suo quarto gol in campionato. Il Milan sembrava avere il controllo del match, ma la sorpresa è arrivata nei minuti di recupero del primo tempo. Un tiro a giro di Bernabé ha riaperto la partita, ridando vita al Parma e rianimando i tifosi sugli spalti. Questo gol, il suo secondo consecutivo, ha segnato l’inizio della riscossa dei padroni di casa.

La reazione del Parma e il pareggio

Nella ripresa, il Parma è sceso in campo con un atteggiamento completamente diverso, pressando costantemente il Milan nella propria metà campo. Pellegrino è stato un vero e proprio motore, difficile da contenere, mentre sulle fasce la squadra di casa sembrava volare. Il pareggio è arrivato grazie a un’azione orchestrata da Britschgi, che ha messo in mezzo un pallone perfetto per Delprato. Quest’ultimo ha battuto di testa Maignan, portando il risultato sul 2-2. Nonostante i tentativi del Milan di reagire, anche grazie all’ingresso di Pulisic, la squadra di Allegri non è riuscita a trovare il gol della vittoria. Saelemaekers ha avuto un’ultima occasione, ma non è stato preciso sotto porta. Alla fine, il pareggio permette al Milan di agganciare momentaneamente il primo posto in classifica, ma con il rammarico di un’occasione persa per consolidare il primato. Una situazione che sicuramente lascia anche alcuni dubbi al tecnico in merito alla tenuta della squadra e alla capacità di portare a casa punti decisivi contro formazioni sulla carta più abbordabili.

Leggi anche
Juventus, il presidente Ferrero svela il futuro del club e chiarisce sulla Superlega

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 9 Novembre 2025 9:34

Juventus, il presidente Ferrero svela il futuro del club e chiarisce sulla Superlega

nl pixel