Nel primo turno della Coppa dei Campioni 1957/58, il Milan affronta il Rapid Vienna. Dopo l’andata e il ritorno, i rossoneri eliminano gli austriaci nello spareggio a Zurigo.

Giovedì sera a San Siro il Milan ospita l’Austria Vienna nella quinta giornata del girone di Europa League: dopo il roboante 5 a 1 del “Prater”, i rossoneri cercano la vittoria per chiudere il discorso qualificazione. Contro i Violetti non ci sono precedenti per il Diavolo; invece, contro le formazioni austriache il Milan vanta alcuni precedenti, come nella Coppa dei Campioni del 1957/58.

Bonus psicologo 2023:
ecco come usufruire del contributo

Rapid Vienna, serve lo spareggio

Come detto, il primo confronto per i rossoneri contro formazioni austriache è datato 1957, nel primo turno di Coppa dei Campioni. Il sorteggio mette difronte alla formazione di Gipo Viani il Rapid Vienna. Nella gara d’andata il Milan si impone per 4-1 grazie alle reti di Grillo, Bean, Mariani e a una autorete. Nel ritorno, invece, non bastano i due gol dei soliti Grillo e Bean perché l’undici di Merkel ne segna cinque. All’epoca non c’è la regola dei gol doppi in trasferta e così si deve ricorrere alla gara di spareggio che viene fissata per il 30 ottobre a Zurigo, in campo neutro.

Si scatena Gastone…

Viani sceglie questa formazione titolare: Soldan, Maldini, Beraldo, Fontana, Zannier, Bergamaschi, Mariani, Schiaffino, Bean, Grillo, Baruffi. I rossoneri ci mettono poco a sbloccare il match grazie a una rete di Gastone Bean. Il Rapid trova però il pareggio su rigore, trasformato da Happel. Bergamaschi riporta avanti il Milan che, nella ripresa, allunga con Schiaffino. Gli austriaci provano a rifarsi sotto con la rete di Josef Bertalan. Il secondo gol degli avversari del Diavolo sarà però buono solo per il tabellino in quanto lo scatenato Gastone Bean sigla una doppietta personale, fissando il punteggio finale sul 4-2, certificando la qualificazione del Milan al turno successivo.

Riproduzione riservata © 2023 - NM

milan

ultimo aggiornamento: 22-11-2017


Napoli-Shakhtar, Sarri: “Teniamo alla Coppa, ora però non dipende da noi”

Champions League, le probabili formazioni di Juventus-Barcellona e Atletico Madrid-Roma