Stallo sulla trattativa Jashari, Milan pronto a virare su Javi Guerra del Valencia. Furlani studia alternativa per rinforzare il centrocampo.
Nel contesto generale del calciomercato estivo, il Milan si trova a fare i conti con una trattativa complicata per Ardon Jashari, centrocampista svizzero del Bruges. Nonostante la chiara volontà del giocatore di vestire la maglia rossonera, la società belga resta ferma sulla richiesta di 40 milioni di euro. L’offerta presentata dal Milan – 32,5 milioni più bonus – è considerata l’ultima e definitiva. Nessun margine di trattativa sembra aprirsi all’orizzonte, e il timore di un nuovo “caso De Ketelaere” cresce, riportando alla memoria le lunghe e infruttuose negoziazioni del 2022.
Giorgio Furlani, amministratore delegato del club, ha ormai compreso che l’unica via percorribile potrebbe essere quella dell’abbandono del tavolo con il Bruges. Con la cessione di Tommaso Pobega al Bologna, il centrocampo ha bisogno di essere rinforzato, e i rossoneri non intendono restare fermi. Da qui nasce l’interesse crescente verso un altro profilo, stavolta in Spagna: Javi Guerra del Valencia.

Guerra nuova pista concreta per il centrocampo
Il giovane centrocampista spagnolo ha da poco respinto un’importante proposta di rinnovo dal club valenciano, alimentando le voci su un suo imminente addio. Non è un caso che il Milan abbia intensificato i contatti: Guerra, seguito anche dal Manchester United, possiede qualità tecniche, visione di gioco e un’ottima capacità di lettura tattica, doti che farebbero comodo alla squadra allenata da Allegri. Il Valencia, consapevole dell’interesse internazionale, valuta il cartellino intorno ai 27 milioni di euro, anche a causa dell’obbligo di versare una percentuale dell’incasso al Villarreal, club da cui proviene.
Jashari resta sullo sfondo, ma il Milan accelera su Guerra
Seppur non sia stata ancora abbandonata del tutto, la pista che porta a Jashari sembra raffreddarsi giorno dopo giorno. Il Milan, pur mantenendo vivo il dialogo, si sta orientando verso soluzioni più agili. La trattativa con il Bruges non si sblocca, mentre quella per Javi Guerra potrebbe prendere forma già nei prossimi giorni. La scelta finale sarà dettata non solo da ragioni economiche, ma anche da una valutazione tattica precisa: servono certezze e tempi rapidi per affrontare al meglio la nuova stagione.