Nel campionato 2006/07, Milan-Roma all’undicesima giornata rappresenta un viatico importante per i rossoneri. L’implacabile Totti però sigla una doppietta e regala la vittoria ai giallorossi.

Milan-Roma del campionato 2005/06 era stata all’ultima giornata di campionato: Shevchenko salutava il mondo rossonero (destinazione Chelsea) dalla Sud mentre gli uomini di Ancelotti piegavano i giallorossi per 2 a 1 con il rigore di Amoroso in un clima particolarissimo. Pochi giorni prima, infatti, era iniziato a venire fuori quello che sarebbe stato ribattezzato come Calciopoli. La Juventus festeggiava lo Scudetto, con il Milan dietro a 88 punti! Poi, come noto, revoca del titolo (assegnato all’Inter) e bianconeri in B; per il Milan retrocessione al 3° posto e -8 da scontare anche sul nuovo campionato.

Bonus psicologo 2023:
ecco come usufruire del contributo

Stagione in salita

Questi gli antefatti del campionato 2006/07. I rossoneri, chiamati in fretta e furia a disputare i preliminari di Champions, riescono a annullare la penalità vincendo le prime tre partite. Poi, però, la banda di Ancelotti rallenta parecchio e incappa in due sconfitte consecutive. All’11° turno, a San Siro, c’è Milan-Roma.

Implacabile Totti

La formazione di Spalletti è la seconda forza del campionato, dietro l’Inter di Mancini. I capitolini giocano con Totti punta centrale e il capitano giallorosso ci mette poco a colpire il Diavolo: minuto 7, Nesta libera fuori area ma il pallone viene rimesso in mezzo dove Totti in mezza girata al volo batte Dida. Il Milan è già sotto e la situazione si fa ancora più difficile. La reazione dei rossoneri viene in ogni caso premiata a inizio ripresa: Brocchi riceve un pallone in orizzontale e lo calcia con potenza, Doni non è perfetto e è pareggio. A quel punto il Milan pensa anche di poter completare la rimonta ma il solito Totti non perdona: nel finale, la Roma soffia un pallone sulla trequarti e avvia il contropiede veloce che viene finalizzato in rete dal capitano ospite con un colpo di testa.

Riproduzione riservata © 2023 - NM

milan

ultimo aggiornamento: 02-10-2017


Serie A, Atalanta-Juventus 2-2: la Dea rimonta il doppio vantaggio bianconero

Serie A TIM – Milan, gli alibi ci sono ma il distacco in classifica cresce