Milan scatenato: chiude ancora un colpo di mercato voluto da Allegri
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Milan scatenato: chiude ancora un colpo di mercato voluto da Allegri

Max Allegri in panchina

Tutti i dettagli sull’acquisto di Ardon Jashari da parte del Milan: cifre, contratto quinquennale e tempistiche dell’affare.

Da settimane il Milan e il Club Bruges erano su binari separati, ma nella giornata di ieri si è registrata una svolta definitiva. L’incontro chiave tra la delegazione del centrocampista, il presidente Bart Verhaeghe e il CEO Bob Madou ha portato alla fumata bianca: lo svizzero classe 2002 ha ribadito con fermezza di rifiutare qualsiasi proposta che non fosse quella rossonera, chiudendo così ogni porta su alternative.

Nel contesto di un mercato estivo complesso, questa operazione si configura come una delle più importanti per il club belga: ben 34 milioni di euro subito nelle casse del Bruges, con ulteriori 4,5 milioni di bonus legati a performance individuali e obiettivi collettivi. Un traguardo storico: nessun club in Belgio aveva mai incassato così tanto per una singola cessione.

Massimiliano Allegri
Massimiliano Allegri

L’importanza strategica di Ardon Jashari

La rapida accelerazione della trattativa, soprattutto da lunedì, è da attribuire al lavoro costante degli intermediari che hanno evitato ogni possibile stallo. Oggi, il 23enne Ardon Jashari ha preso parte a una sessione di allenamento con il gruppo, apparendo sereno e motivato, come testimoniano le foto diffuse dalla stampa locale. Tuttavia, il centrocampista non è stato convocato per il preliminare di Champions League in programma domani alle 19 e non partirà con la squadra diretta a Salisburgo: un chiaro segnale che stasera arriverà a Milano, in attesa delle visite mediche previste per domani.

Il suo futuro prevede un contratto quinquennale con il Milan, con un ingaggio fisso di circa 2,5 milioni di euro a stagione, oltre a bonus legati al rendimento e ai traguardi sportivi. Un investimento a lungo termine da parte della società rossonera, che scommette sulle qualità e la volontà del centrocampista svizzero di alto profilo.

Con la maglia del Bruges, Jashari ha dimostrato di saper ricoprire ruoli centrali nel centrocampo, rendendo fluida la manovra e garantendo solidità difensiva. La sua posizione tattica, unita alla forte determinazione a vestire il rossonero, ha reso possibile una trattativa lunga ma alla fine risolutiva. La volontà del calciatore è stata un elemento determinante: una volta chiara la rotta verso il Milan, ha mantenuto una linea ferma, costringendo il Club Bruges a chiudere l’accordo ai termini indicati.

Tempistiche e prospettive future

Entro questa sera Jashari sbarcherà a Milano: domani sono in programma le visite mediche e la firma sul contratto. Il suo approdo arricchirà il centrocampo rossonero, aumentandone profondità e qualità. Se manterrà la stessa costanza e rendimento mostrati in Belgio, diventerà un pilastro della mediana di Allegri per gli anni a venire. L’intesa raggiunta segna una tappa importante anche nella storia delle cessioni del Bruges, che per la prima volta supera la soglia dei 30 milioni.

Leggi anche
Juventus e Milan: si infiamma lo scambio di mercato

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 5 Agosto 2025 18:15

Juventus e Milan: si infiamma lo scambio di mercato

nl pixel