Lutto nel mondo della cucina: si è spento a Milano all’età di 87 lo chef Gualtiero Marchesi. Aveva ricevuto numero onorificenze.

29/12 – Si svolgeranno oggi i funerali di Gualtiero Marchesi dopo la giornata nella Camera ardente che ha chiamato a raccolta moltissime persone. I funerali si svolgeranno alle ore 11.00 nella Chiesa Santa Maria del Suffragio, poi Marchesi verrà trasportato a San Zenone Po dove si riunirà alla moglie e ai cari.

MILANO – Lutto nel mondo della cucina italiana. Questo pomeriggio a Milano si è spento all’età di 87 anni lo chef Gualtiero Marchesi, innovatore della cucina italiana e anche di quella mondiale. Titolare del ristorante ‘Il Marchesino’, fino allo scorso ottobre era stato il rettore di Alma, la Scuola Internazionale di Cucina Italiana dove si insegna il mestiere del cuoco e del pasticcere. La data dei funerali sarà comunicata domani pomeriggio.

Bonus psicologo 2023:
ecco come usufruire del contributo

Morto Gualtiero Marchesi, il prossimo 19 marzo sarà presentato il film della sua vita

Il prossimo 19 marzo, giorno della sua nascita, verrà presentato il film dedicato alla sua vita: ‘Gualtiero Marchesi, The Greast Italian‘.

Addio Gualtiero, maestro impareggiabile di bravura e stile. Hai saputo portare la cucina italiana su cime inesplorate senza mai perdere le radici della tua Milano. La Lombardia e l’Italia ti sono riconoscenti per sempre. RIP“.  Lo scrive sul suo profilo Facebook il Presidente della Regione Lombardia, Roberto Maroni, ricordando il celebre chef che si è spento oggi a Milano

Salutiamo con profonda commozione Gualtiero Marchesi, maestro della cucina e padre della cultura gastronomica italiana. Una lunga carriera e la voglia di non mollare mai“. Così il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, ha ricordato il grande chef. Il sindaco ha sottolineato “soprattutto, la sua volontà di insegnare ai tanti giovani chef che sono passati dai suoi ristoranti – ha concluso -. Milano gli deve moltissimo

Riproduzione riservata © 2023 - NM

ultimo aggiornamento: 29-12-2017


Migranti, notte drammatica nel Canale di Sicilia: scomparsi due barconi

Bitonto, sabato di sparatorie in strada: uccisa una passante, forse usata come scudo