Molte strade e scantinati sono stati invasi dall’acqua. Caduti circa 37 millimetri di pioggia durante la notte.
Durante questa notte, si è abbattuto su Milano e hinterland un temporale violento assieme ad una grande quantità di grandine. I vigili del fuoco e gli agenti della polizia locale hanno effettuato numerosi interventi su alberi o rami caduti, oltre che ad occuparsi dei vari allagamenti. Il Centro meteorologico regionale afferma che, nella notte, sono caduti su Milano circa 37 millimetri di pioggia.

La situazione delle strade milanesi
Moltissime strade del capoluogo lombardo si sono trasformate in fiumi, dal momento che il terreno non è riuscito ad assorbire interamente la pioggia. Molte le chiamate ricevute dai vigili del fuoco, alcune anche stamattina. Le cause della chiamate erano molteplici, ma si segnalano soprattutto alberi caduti, cantine e semi interrati allagati. I quartieri più colpiti dal nubifragio sono stati Città studi, Maggiolina e Isola.
Sono stati registrati anche in Brianza, dove “a causa del maltempo, dall’alba i vigili del fuoco sono impegnati fra Como e Monza per la forte pioggia e la grandine. Oltre 50 interventi tra Senna Comasco, Arosio e Carugo“, fanno sapere i Vigili del Fuoco stessi.