Milan‑Bari Coppa Italia 2025/26: formazioni, dove vederla in TV e streaming
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Milan‑Bari Coppa Italia 2025/26: formazioni, dove vederla in TV e streaming

Max Allegri in panchina

Milan affronterà il Bari nei trentaduesimi di Coppa Italia 2025/26. Allegri, squalificato, lascia Leao di punta.

La stagione ufficiale del Milan prende il via nei trentaduesimi di Coppa Italia, con un debutto intrigante contro il Bari. Pur essendo solo agosto, l’avvio anticipato degli impegni nazionali punta a scaldare i motori dei rossoneri fin da subito, dopo il nono posto in campionato che li ha obbligati a scendere in campo prima del previsto.

In questo contesto, torna con entusiasmo e volontà l’Allegri‑bis sulla panchina. L’ex tecnico che ha già guidato il Diavolo undici anni fa riprende il timone, ma con un’assenza di rilievo: sarà costretto a seguire la gara dalla tribuna a causa di una squalifica. Nonostante ciò, la fiducia nel gruppo resta alta e la scelta di puntare su Leao come centravanti evidenzia un piano chiaro: cercare subito concretezza e incisività in attacco.

Rafael Leao
Rafael Leao

Dove vederla in diretta: TV e streaming

L’incontro si disputerà allo Stadio Giuseppe Meazza di Milano, domenica sera alle 21:15. Tutti i tifosi potranno seguire la partita in diretta su Canale 5, gratuitamente, e in streaming su Mediaset Infinity e Sportmediaset, accessibili da browser o app su dispositivi mobili. La copertura televisiva e digitale garantirà ampia visibilità, offrendo un’opportunità perfetta per tutti coloro che non potranno essere presenti a San Siro.

Probabili formazioni e tattica

Il Milan dovrebbe schierarsi con un 3‑4‑2‑1: Maignan tra i pali, una difesa a tre con Tomori, Gabbia e Pavlovic, fascia dinamica con Saelemaekers e centrocampo a quattro formato da Jashari, Ricci, Fofana e l’inserimento di Loftus‑Cheek e Pulisic alle spalle di Leao. I nuovi acquisti, Ricci e Jashari, sono candidati per l’esordio dal primo minuto, mentre Modric potrebbe subentrare con una spinta mentale importante.

Il Bari, guidato da Caserta, risponde con un 4‑2‑3‑1: Cerofolini in porta, difesa formata da Pucino, Mavraj, Vicari e Dorval, centrocampo speculativo con Verreth e Pagano, alle spalle di trequartisti come Sibilli, Bellomo e Pereiro, a supporto di Gytkjaer come riferimento offensivo. I pugliesi fanno leva sulla spinta di un nuovo ciclo, reduce da buoni segnali a Catanzaro, per sorprendere a San Siro.

In caso di parità al 90’, il match si deciderà direttamente ai calci di rigore, senza tempi supplementari: una formula che può favorire chi ha cuore e freddezza nei momenti decisivi.

Leggi anche
Le cinque partite più straordinarie nella storia del Milan

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 17 Agosto 2025 17:05

Le cinque partite più straordinarie nella storia del Milan

nl pixel