Evacuato il Ministero della Giustizia, forse per un principio di incendio. Sul posto Polizia e Vigili del Fuoco. Non si segnalano feriti.
Il Ministero della Giustizia è stato evacuato per un incendio segnalato ai dipendenti e al personale intorno alle 23.00 del 28 agosto dall’allarme improvviso. A far scattare i sistemi di segnalazione del pericolo è stato un guasto in una cabina elettrica che ha causato un principio di incendio nel seminterrato del Ministero.
Evacuato il Ministero della Giustizia
In seguito all’allarme, i dipendenti del Ministero sono stati fatti evacuare per motivi di sicurezza in attesa di capire la natura dell’incidente. L’allarme è scattato per un principio di incendio in una stanza nel seminterrato.

Le cause dell’incendio
Nel corso delle ore è arrivata la conferma del fatto che nel Ministero della Giustizia sia divampato un incendio.
Sul posto sono arrivati gli uomini della polizia e poi quelli dei Vigili del Fuoco che hanno messo in sicurezza l’edificio situato in via Arenula (Roma) e le vie adiacenti per motivi precauzionali.
L’incendio, o meglio il principio di incendio è stato causato da un guasto a una cabina elettrica. Le fiamme sono state contenute e poi domate dai vigili del fuoco.
Il bilancio
Stando a quanto appreso dalla redazione, non si registrano feriti o danni ingenti alla struttura. La situazione è tornata alla normalità in poco tempo e solo l’ala dell’edificio interessata dalle fiamme è stata interdetta per motivi di sicurezza e in via precauzionale. Gli uffici sono stati regolarmente aperti nella giornata del 29 agosto.