Modello atto di precetto, tutto quello che c’è da sapere: cos’è e come si compila il modello facsimile dopo l’entrata del decreto anti credit

L’atto di precetto è una procedura formale ed obbligatoria che viene eseguita dal creditore nei confronti del debitore prima di procedere all’esecuzione forzata nei suoi confronti per il mancato pagamento di un debito. Si tratta di una comunicazione formale che il creditore notifica al debitore in seguito ad un decreto ingiuntivo o al pagamento pagamento di una certa somma di denaro. Scopriamo le novità del modello di atto di precetto…

Bonus psicologo 2023:
ecco come usufruire del contributo

Modello atto di precetto

Il Decreto Legge numero 83 del 27 giugno 2015 ha introdotto una serie di modifiche di diversa natura alla procedura esecutiva del decreto ingiuntivo per velocizzare i tempi d’attesa del creditore, ma al tempo stesso per limitare i danni al debitore. L’atto di precetto 2017, infatti, presenta una nuova formula e dicitura con tanto di obbligo nei confronti del creditore ad informare il debitore in modo che si possa raggiungere un accordo tra le parti. Si tratta di un prassi consigliata per evitare di giungere all’esecutiva del decreto ingiuntivo. Nel nuovo modello di atto di precetto il credito deve inserire, non solo quanto stabilito dall’articolo 480 del Codice di Procedura Civile, ma anche un nuovo avvertimento nei confronti del debitore in modo che possa risolvere in tempi celeri la cosa con l’ausilio di un professionista forense. Ma come funziona la nuova procedura? Scopriamolo insieme…

Nuovo modello atto di precetto

La nuova procedura del modello atto di precetto è la seguente: una volta terminata la compilazione con tutti i dati, il creditore è chiamato a notificarlo al debitore in modo che quest’ultimo venga immediatamente a conoscenza dell’interesse del creditore a recuperare il credito con l’esecuzione forzata. Trascorsi 90 giorni dalla notifica dell’atto di precetto, in caso di mancato risarcimento del credito da parte del debitore, il creditore ha diritto a procedere all’esecuzione forzata. Se ciò non avviene allora il precetto decade e il creditore è chiamato a presentarne uno nuovo nei confronti del debitore. certificato_unicasim

Riproduzione riservata © 2023 - NM

ultimo aggiornamento: 03-04-2017


Bancomat senza Pin: come funziona e come si utilizza

Compensi per atto di precetto: come si calcolano?