Modulo e formazione della Juventus con Conte: ecco come giocherebbe
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Modulo e formazione della Juventus con Conte: ecco come giocherebbe

Antonio Conte

Antonio Conte vicino al ritorno alla Juventus: scopri modulo, formazione e giocatori chiave della sua possibile nuova avventura.

Manca una sola partita alla fine del campionato, ma in casa Juventus lo sguardo è già proiettato oltre. L’appuntamento contro il Venezia sarà decisivo per ottenere l’accesso alla prossima Champions League, ma a Torino si pensa anche al futuro della panchina. Dopo una stagione con più ombre che luci, la società medita un cambio radicale per rilanciare il progetto sportivo.

In questo scenario prende forma un’ipotesi suggestiva che riaccende i cuori dei tifosi: un ritorno di Antonio Conte. L’attuale tecnico del Napoli, vicino a concludere un’annata trionfale, è il profilo scelto per dare nuovamente un’identità forte al club. Il suo nome divide ma al contempo entusiasma: è lui il primo candidato per inaugurare un nuovo ciclo. E se davvero tornasse, come giocherebbe la nuova Juventus di Conte?

Antonio Conte
Antonio Conte

Il modulo di Conte: una difesa a tre che parla chiaro

Storicamente legato al 3-5-2, Conte ha dimostrato in anni recenti di saper variare modulo, adattandosi anche al 4-3-3 e al 3-4-3. Tuttavia, la difesa a tre resta il cardine del suo pensiero tattico. Una scelta che si sposerebbe alla perfezione con l’attuale rosa juventina, plasmata già sotto l’influenza di schemi simili con Tudor.

Questa continuità strutturale renderebbe naturale un passaggio di consegne che, più che una rivoluzione, potrebbe essere un’evoluzione coerente. Ma come si tradurrebbe tutto questo in campo?

La formazione: chi resterebbe, chi brillerebbe

Nel cuore della difesa il leader sarebbe Gleison Bremer, affiancato da Pierre Kalulu e Federico Gatti. In porta, il nuovo titolare designato sarebbe Michele Di Gregorio. A centrocampo spazio alla qualità e alla fisicità: Khéphren Thuram e Teun Koopmeiners come mezzali, con Manuel Locatelli in regia.

Sugli esterni, fiducia a Timothy Weah e Andrea Cambiaso, perfetti per il gioco ad alta intensità di Conte. In avanti, la coppia Dusan Vlahovic e Kenan Yildiz rappresenterebbe la base su cui costruire, ma il mercato potrebbe cambiare le carte: l’obiettivo numero uno è Victor Osimhen, attaccante che Conte stima profondamente.

La notizia chiave? Se davvero Antonio Conte tornasse sulla panchina bianconera, la Juventus ripartirebbe con un 3-5-2 solido e verticale, pronto a restituire al club la sua identità vincente. Una squadra che non solo assomiglierebbe alle sue idee, ma ne sarebbe l’espressione più ambiziosa.

Leggi anche
F1 GP Monaco 2025: orari TV, novità e programmazione completa del weekend

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 22 Maggio 2025 17:23

F1 GP Monaco 2025: orari TV, novità e programmazione completa del weekend

nl pixel