La sintesi di Russia-Arabia Saudita, partita inaugurale dei Mondiali di Russia 2018.
Con la sfida tra Russia e Arabia Saudita sono ufficialmente iniziati i Mondiali di Russia 2018. Al termine di una cerimonia inaugurale entusiasmante, sobria e colorata, che ha vissuto il suo momento clou con l’esibizione di Robbie Williams e la soprano russa Aida Garifullina, le due squadre si sono date battaglia per una sfida già fondamentale per le sorti del gruppo A, nel quale figurano anche Egitto e Uruguay.
Nel video un pezzo della cerimonia d’apertura dei Mondiali:
https://www.youtube.com/watch?v=YMWY13xA0WU
Mondiali Russia 2018, Russia-Arabia Saudita
Ottimo inizio dei padroni di casa che, dopo soli 12 minuti, passano in vantaggio con Yuri Gazinskiy, che impatta di testa su assist di Golovin, talento che piace a Juve e Milan, in un’azione nata sugli sviluppi di un corner. Scoppia l’entusiasmo tra il pubblico dello stadio Luzhniki di Mosca. La difesa araba sbanda e dopo pochi minuti i russi sfiorano il raddoppio con Smolov.
Col passare dei minuti la gara torna in equilibrio, resa frizzante dai numerosi errori difensivi da una parte e dall’altra. Al 24′ è costretto al primo cambio il ct russo Cherchesov: fuori Dzagoev per infortunio, dentro Cheryshev. Nonostante qualche timido tentativo saudita dalle parti di Akinfeev, è la Russia a farsi preferire e a trovare il raddoppio al 43′: grande giocata di Golovin che serve Zobnin, quest’ultimo tocca male per il neo entrato Cheryshev che è però bravissimo a controllare, superare due uomini e sparare un sinistro imprendibile sotto la traversa.
La ripresa inizia a ritmi molto più bassi rispetto ai primi quarantacinque minuti. La Russia è guardinga, ma non rinuncia a pungere di tanto in tanto la retroguardia saudita. L’occasione più ghiotta di questa ripresa arriva però al 56′ sui piedi di al-Sahlawi, che sfiora da buona posizione un cross velenoso di al-Shehri.
La girandola dei cambi dà nuove energie alla squadra di Pizzi, che però al 67′ rischia di subire il terzo gol su una clamorosa indecisione del portiere al-Mayoof. Terza rete che arriva pochi minuti dopo dal neo entrato Dzyuba, che colpisce di testa sfruttando un bel cross del solito Golovin. Nel finale dilaga la squadra russa con due gioielli, il primo di Cheryshev, che supera il portiere con un sinistro al volo di straordinaria bellezza, il secondo direttamente su calcio di punizione con il migliore in campo, Golovin. Festeggia così una straordinaria vittoria il pubblico di Mosca.
Di seguito tutte le informazioni su Russia 2018.
Fonte foto: https://www.facebook.com/WorldCupRussia2018FIFA/