Addio alla leggenda della musica: se ne va una delle migliori cantanti
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Addio alla leggenda della musica: se ne va una delle migliori cantanti

ombra di donna al buio

Prima donna a condurre il Grand Ole Opry, ha segnato la storia della musica country, la cantante country Jeannie Seely è morta a 85 anni.

Jeannie Seely non era solo una cantante country. Era una pioniera, una presenza scenica dirompente e una voce che ha risuonato per oltre mezzo secolo nei cuori di milioni di fan. Scomparsa il 1° agosto 2025 all’età di 85 anni in un hospice vicino a Nashville, ha lasciato un’impronta indelebile nella storia della musica americana.

Microfono cantante
Microfono cantante – newsmondo.it

Una voce che ha cambiato il volto della country music

Nata in Pennsylvania il 6 luglio 1940, Jeannie ha mosso i primi passi nel mondo della musica esibendosi in radio all’età di 11 anni. Dopo essersi trasferita a Nashville nel 1969, la sua carriera ha preso il volo con la pubblicazione di “Don’t touch me”, brano che nel 1967 le ha fatto vincere il Grammy Award per la miglior voce femminile country. Il brano, scritto dal marito Hank Cochran, è diventato una pietra miliare per il genere.

Ma la sua vera rivoluzione è arrivata con il Grand Ole Opry, dove nel 1966 ha fatto il suo debutto e ha realizzato 5.397 apparizioni, più di qualsiasi altro artista nella storia del celebre palco. Seely è stata anche la prima donna a condurre una parte dello show, rompendo una tradizione che per anni aveva escluso le donne da quel ruolo.

Una donna in anticipo sui tempi

La sua eredità va ben oltre i numeri. Seely ha rivoluzionato l’immagine della donna nella country music, salendo sul palco con minigonne, go-go boots e pantaloni in un’epoca in cui le convenzioni richiedevano ben altro. «Dicevano che era la tradizione a impedirci di condurre l’Opry. Io rispondevo: sembra più discriminazione», raccontava in un’intervista del 2005.

Jeannie si definiva femminista, non per ribellione ideologica, ma per rivendicare parità di opportunità e rispetto per le donne: «Voglio solo che abbiamo le stesse scelte che hanno sempre avuto gli uomini», diceva. Il suo esempio ha aperto la strada a generazioni di artiste come Pam Tillis e Kathy Mattea, con cui ha collaborato nel tempo, anche in produzioni come The vagina monologues.

Negli ultimi anni, nonostante gravi problemi di salute e la perdita del marito Gene Ward nel 2024, Jeannie è rimasta attiva con il programma radiofonico “Sundays with Seely” su SiriusXM.

Leggi anche
Carles Perez subisce un morso nei genitali da un cane: la verità

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 3 Agosto 2025 10:52

Carles Perez subisce un morso nei genitali da un cane: la verità

nl pixel