Marlene Warfield morta: attrice di Network e The Great White Hope
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Lutto nel cinema: addio all’iconica attrice di Network e The Great White Hope

Profilo oscurato di una donna

È morta l’attrice afroamericana simbolo del teatro impegnato e del cinema degli anni ’70. Aveva 83 anni Marlene Warfield.

Marlene Warfield, attrice intensa e versatile, è stata una figura di riferimento per il teatro e il cinema afroamericano del Novecento. Nata nel Queens nel 1941 e cresciuta a Brooklyn, fin da piccola ha mostrato una forte predisposizione per le arti sceniche, studiando danza, opera e recitazione. La sua formazione solida e l’impegno costante l’hanno portata a interpretare ruoli fondamentali in opere teatrali e film che hanno segnato la cultura americana.

Il grande pubblico la ricorda per due interpretazioni memorabili: Clara in The Great White Hope (sia a teatro che nel film del 1970) e Laureen Hobbs in Network (1976), ruoli in cui ha saputo unire grinta, profondità emotiva e critica sociale. Con queste performance, Marlene Warfield si è affermata come un volto simbolo della lotta per la rappresentazione autentica degli afroamericani sullo schermo.

Volto di una donna
Volto di una donna – newsmondo.it

Il successo a Broadway e a Hollywood dell’attrice

Dopo aver lavorato nella produzione di The Blacks di Jean Genet, dove affiancò nomi come Cicely Tyson e James Earl Jones, Warfield raggiunse la fama nel 1968 interpretando Clara in The Great White Hope, opera di Howard Sackler. Il suo talento fu premiato con i riconoscimenti Theatre World Award e Clarence Derwent Award. Due anni dopo, portò lo stesso ruolo al cinema, accanto a Jones e Jane Alexander, nel film diretto da Martin Ritt.

Nel 1976 tornò sotto i riflettori con Network, capolavoro di Sidney Lumet. Il suo personaggio, Laureen Hobbs, rappresentava una rivoluzionaria ispirata ad Angela Davis: in una scena rimasta celebre, affronta con sarcasmo e forza la dirigente televisiva interpretata da Faye Dunaway.

Televisione e impegno sociale

Nel 1977, Marlene Warfield si trasferì in California per unirsi al cast di Maude, sitcom creata da Norman Lear. Interpretava Victoria Butterfield, terza e ultima governante del personaggio di Bea Arthur. In questa parte, Warfield diede vita a una donna ambiziosa e indipendente, distante dagli stereotipi domestici allora comuni in televisione.

Ha anche partecipato a numerosi film e serie TV, tra cui Joe (1970), Across 110th Street (1972), Jo Jo Dancer (1986), ER, The West Wing e Law & Order.

Marlene Warfield è morta purtroppo a 83 anni, a causa di un tumore ai polmoni, come confermato dalla sorella Chequita. Le sopravvivono il figlio Keith, il nipote Demetrius e una cugina, Vivian Warfield. Fu sposata con William Horsey fino alla sua morte nel 1993.

Con la sua carriera, Marlene Warfield ha lasciato un’eredità culturale profonda. È stata una pioniera della rappresentazione afroamericana nel teatro, nel cinema e nella TV, distinguendosi per talento, forza e coerenza artistica.

Leggi anche
Caso Liliana Resinovich, Sebastiano Visintin: “Resto allibito da quello che dice Sterpin”. Il video

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 27 Luglio 2025 12:20

Caso Liliana Resinovich, Sebastiano Visintin: “Resto allibito da quello che dice Sterpin”. Il video

nl pixel