Tragedia nel calcio: addio al talentuoso calciatore in un modo orribile
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Tragedia nel calcio: addio al talentuoso calciatore in un modo orribile

Pallone

La tragica morte del giovane Billy Vigar riapre il dibattito sulla presenza di muri e barriere pericolose nei campi di calcio.

Il mondo del calcio è stato scosso dalla tragica notizia della morte di Billy Vigar, giovane promessa cresciuta nell’Academy dell’Arsenal. Il calciatore, che militava nel Chichester City, club della settima divisione inglese (Isthmian League), ha perso la vita dopo aver riportato una gravissima lesione cerebrale durante una partita di campionato.

L’incidente è avvenuto sabato 20 settembre 2025, durante la trasferta contro il Wingate & Finchley. Dopo un’azione di gioco, Vigar è caduto rovinosamente fuori dal campo, sbattendo la testa contro un muretto di cemento posto a ridosso della linea laterale. Il trauma subito è apparso da subito molto grave: il giocatore ha perso i sensi e la partita è stata immediatamente sospesa dopo appena 13 minuti.

campo da calcio di notte con luce
campo da calcio di notte con luce – newsmondo.it

Chi era Billy Vigar: da promessa dell’Arsenal alla tragedia in Isthmian League

Classe 2003, Billy Vigar aveva iniziato la sua carriera professionistica entrando nell’Academy dell’Arsenal all’età di 14 anni. A luglio 2022 aveva firmato il suo primo contratto da professionista con i Gunners, pur non avendo mai esordito in prima squadra.

Dopo alcune esperienze in prestito, tra cui l’Under 21 del Derby County e successivamente l’Eastbourne Borough, nel 2024 aveva firmato per l’Hastings United. Nel 2025 era approdato al Chichester City a parametro zero. Il suo talento, la determinazione e la dedizione al calcio lo rendevano molto apprezzato sia dai compagni che dagli allenatori.

Trasportato d’urgenza in ospedale, era stato indotto in coma farmacologico e sottoposto a un intervento chirurgico il martedì successivo. Purtroppo, il danno cerebrale era troppo esteso e Billy è deceduto il giovedì mattina.

Proteste sui social: “Quando toglierete quei muretti?”

Dopo l’annuncio della morte, la notizia ha rapidamente fatto il giro del web e dei social. Oltre ai numerosi messaggi di cordoglio, migliaia di utenti hanno sollevato un tema ricorrente: la pericolosità delle strutture a bordo campo nei campionati dilettantistici inglesi.

“Quanti altri dovranno morire prima di fare qualcosa?”, si legge in un commento sotto il post ufficiale della Football Association. Molti chiedono l’immediata rimozione o protezione dei muretti, e la creazione di regole più stringenti sulla distanza tra campo e barriere fisse.

Il caso di Vigar ricorda tristemente quello di Alex Fletcher, calciatore che nel 2022 aveva sbattuto la testa contro un cartellone pubblicitario, salvandosi dopo giorni in terapia intensiva.

Il dramma di Billy Vigar è ora al centro del dibattito pubblico: non solo un lutto sportivo, ma un’occasione per riflettere su quanto la sicurezza nei campi dilettantistici venga spesso sottovalutata.

Leggi anche
Milan-Napoli: Allegri rivela un recupero a sorpresa

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 27 Settembre 2025 17:20

Milan-Napoli: Allegri rivela un recupero a sorpresa

nl pixel