Addio ad Emanuele Ferrario, morto a novant’anni. Fu storico presidente di Radio Maria.

È morto all’età di novant’anni Emanuele Ferrario, storico imprenditore di Radio Maria. La notizia è stata confermata dalla nota emittente radiofonica che ha pubblicato sui propri canali social un messaggio di cordoglio per la scomparsa dell’uomo.

L'opinione di Claudio Brachino

Morto Emanuele Ferrario, storico presidente di Radio Maria

Ferrario è morto a Varese nella giornata dell’otto luglio. L’imprenditore aveva novant’anni.

“Fino all’ultimo ha lavorato per la radio. Grazie Emanuele per aver risposto alla chiamata, portando Radio Maria in Italia e nel mondo”, recita il messaggio condiviso sulla pagina Facebook di Radio Maria.

In pochi minuti la notizia ha fatto il giro della rete e si sono moltiplicati i messaggi di cordoglio e di affetto per la scomparsa di un uomo che a suo modo ha segnato un’epoca scrivendo una pagina di storia.

Ferrario anche dopo aver lasciato l’incarico di presidente dell’emittente radiofonica era rimasto vicino a Radio Maria. Amici e colleghi ricordano come fino all’ultimo abbia lavorato per la Radio, uno dei suoi ultimi pensieri anche prima del decesso.

“Emanuele ha conservato la presidenza dell’associazione fino a qualche anno fa, ma è sempre stato vicino alla radio. Pensate che fino alla fine ha lavorato alacremente per Radio Maria, ieri si è svegliato e ha chiesto di essere portato in sede nel suo ufficio, ma non è stato possibile”, ha dichiarato Padre Livio Fanzaga come riportato da Fanpage.

Ambulanza
Ambulanza

Il successo di Radio Maria

Radio Maria è una delle principali realtà del panorama radiofonico italiano e internazionale. Nata come una emittente parrocchiale, la Radio in pochissimo tempo ha allargato i propri orizzonti diventando prima una realtà nazionale e poi internazionale, trasmettendo via satellite in sessanta Paesi.. Ad oggi rappresenta un punto di riferimento per migliaia di persone.

Riproduzione riservata © 2023 - NM

ultimo aggiornamento: 9 Luglio 2020 14:35


Al Trivulzio assenteismo e pochi tamponi. La relazione della Commissione regionale

Omicidio Cerciello Rega, Elder: “In caserma mi hanno menato di brutto”