Lutto nel mondo dello spettacolo, è morto Salvatore,Gulisano, il Mago Gabriel reso celebre dalla Gialappa’s.

È morto a settantanove anni il Mago Gabriel, ossia Salvatore Gulisano, personaggio venuto alla ribalta negli anni Novanta grazie alla Gialappa’s Band, che ne aveva fatto uno dei personaggi iconici di del piccolo schermo.

Bonus psicologo 2023:
ecco come usufruire del contributo

Mago Gabriel
Fonte foto: https://www.facebook.com/gialappasband.official

Morto il Mago Gabriel, il cordoglio della Gialappa’s

La morte di Salvatore Gulisano è stata confermata anche dalla Gialappa’s, che ha voluto condividere un messaggio sui social per esprimere il proprio dolore per la scomparsa del cabarettista-mago.

“Purtroppo ci ha lasciato un artista a cui eravamo molto affezionati. Una figura fuori dagli schemi tradizionali, ma con un grande cuore! Riposa in pace Gabriello, ti vogliamo dare l’ultimo saluto con il nome affettuoso con cui ti abbiamo sempre chiamato”, recita il messaggio.

Di seguito il post condiviso dalla Gialappa’s

Addio Mago Gabriel ❤. R.i.p

Pubblicato da Gialappa's Band su Martedì 2 luglio 2019

La carriera in tv

Gulisano interpretava un personaggio nuovo per la televisione degli anni Novanta, un mago-cabarettista che faceva leva su giochi di prestigio e giochi di parole che facevano leva su una fittizia scarsa cultura. Il tutto condito da un abbigliamento da grande stregone e sacerdote.

Da questo calderone di fantasia sono nate espressioni caratteristiche come ad esempio il pinotismo, ossia l’ipnotismo.

Il Mago Gabriel è rimasto sulla cresta dell’onda fino all’inizio degli anni Duemila prima dell’inevitabile declino.

Riproduzione riservata © 2023 - NM

ultimo aggiornamento: 02-07-2019


Caso Sea Watch, insulti social a Giorgia Meloni. Lei attacca: “Ecco il vero volto della sinistra”

Accoglienza migranti, Onlus legate alla ‘ndrangheta truffavano lo stato: undici arresti