Celebre per i ruoli materni in Lassie e Lost in space, è morta a 100 anni June Lockhart. Ripercorriamo la carriera e l’eredità dell’attrice.
June Lockhart è stata una delle figure più riconoscibili della televisione americana del Novecento. Attrice di grande eleganza e talento, è scomparsa giovedì nella sua casa di Santa Monica, California, all’età di 100 anni. La sua famiglia ha confermato che è morta per cause naturali, circondata da sua figlia e dalla nipote.
Nata il 25 giugno 1925 a New York, June proveniva da una famiglia di attori: entrambi i genitori, Gene e Kathleen Lockhart, erano interpreti affermati. Ha debuttato a soli 8 anni al Metropolitan Opera House e, nel 1938, ha recitato con i suoi genitori nel film A Christmas Carol. Ma fu il palcoscenico di Broadway a conferirle la sua prima vera consacrazione: nel 1947 vinse un Tony Award come miglior esordiente per la commedia For love or money.

L’icona di Lassie e Lost in space
June Lockhart è diventata una vera icona televisiva interpretando ruoli materni che hanno segnato la cultura pop americana. In Lassie, fu la dolce e determinata Ruth Martin, madre del piccolo Timmy, mentre in Lost in space vestì i panni della dottoressa Maureen Robinson, una figura forte e rassicurante in un contesto fantascientifico. Entrambi i ruoli contribuirono a rafforzare l’archetipo della madre americana in tv negli anni ’50 e ’60.
Nonostante la lunga carriera televisiva, Lockhart non ha mai smesso di coltivare i suoi veri interessi: giornalismo, politica, scienza e spazio. Appassionata sostenitrice della NASA, partecipò a eventi istituzionali e incontrò astronauti del calibro di Neil Armstrong e Buzz Aldrin.
Un’eredità che va oltre la televisione
June Lockhart non era solo un volto noto del piccolo schermo, ma una donna profondamente impegnata. Fu attivista per i diritti degli animali, ambasciatrice di associazioni benefiche come International Hearing Dog Inc., e sostenitrice della polizia montata di Santa Monica.
Celebre anche per l’episodio cult “The great vegetable rebellion” in Lost in space, che lei stessa ricordava con ironia, Lockhart dimostrò sempre autoironia e spirito vivace, qualità che l’hanno resa amata anche fuori dal set.
Il suo lascito non è solo artistico, ma anche umano. June Lockhart rappresenta una generazione di attrici che hanno saputo conciliare talento, grazia e impegno sociale, lasciando un segno indelebile nella memoria collettiva.
June Lockhart, a popular actress of the 1950s and '60s known for her roles in "Lost In Space," "Lassie" and “Meet Me in St. Louis,” died of natural causes on Oct. 23 in Santa Monica, Calif. She was 100. https://t.co/gwkQkszWjh pic.twitter.com/MXqAUvG17Y
— Variety (@Variety) October 25, 2025