Melevisione in lutto: addio al Cuoco del Fantabosco, aveva 68 anni

Melevisione in lutto: addio al Cuoco del Fantabosco, aveva 68 anni

Un volto amatissimo della televisione per l’infanzia si è spento all’età di 68 anni, lasciando un grande vuoto nel mondo dello spettacolo.

E’ morto lo scorso 31 gennaio, all’età di 68 anni, Lando Francini, attore teatrale e televisivo noto soprattutto per il ruolo del Cuoco Basilio nella Melevisione, storico programma per bambini di Rai 3. Francini, nato in Brasile, ha lasciato un segno indelebile nel mondo dello spettacolo, grazie a una carriera poliedrica che ha spaziato dal teatro alla TV, incantando intere generazioni di giovani spettatori.

Morto Lando Francini: addio alla star della Melevisione

Figlio d’arte, Lando Francini ha respirato fin da giovane l’aria del teatro. Suo padre, Mauro Francini, era scenografo e docente alla Civica Scuola d’Arte Drammatica Piccolo Teatro di Milano, mentre sua madre, Klara Hetenyi, era pittrice e costumista. 

Dopo il diploma in animazione teatrale nel 1974, conseguito con Sergio Missaglia, ha lavorato come mimo al Teatro alla Scala, collaborando con grandi nomi della scena teatrale come Dario Fo, Luca Ronconi e Giorgio Strehler.

Il grande pubblico lo ha conosciuto tra il 2003 e il 2006 grazie alla sua interpretazione del Cuoco Basilio nella Melevisione, un ruolo che ha segnato l’infanzia di tantissimi spettatori. 

La sua passione per il teatro lo ha portato a fondare il Teatro del Vento insieme a Chiara Magri, dedicandosi a spettacoli per bambini e ragazzi, con un uso sapiente di colori, sagome e ombre.

Il ricordo sui social: un’ondata di affetto per Francini

La notizia della sua scomparsa ha suscitato una profonda commozione nel mondo dello spettacolo e tra i fan. Chiara Magri, sua storica compagna di scena e di vita, ha voluto ringraziare tutti per i messaggi di vicinanza ricevuti: “Grazie a tutti della vicinanza, Lando e il teatro passione – vita sono qui con me e con chi condivide e ha condiviso questa nostra grande avventura”.

Anche Jacopo Melio, attivista e scrittore, ha voluto ricordarlo con parole toccanti: “Lando Francini era molto più del mitico Cuoco Basilio della Melevisione. Attore, regista, drammaturgo. Con il Teatro del Vento ha dedicato la sua vita e la sua bravura al teatro per le nuove generazioni, incantando ragazze e ragazzi facendoli sognare e stupire. Per questo oggi è un giorno triste e non solo al Fantabosco”.

L’Associazione teatrale per ragazzi Assitej Italia ha reso omaggio al suo talento con un messaggio che sottolinea l’impatto della sua arte: “Ricordiamo Lando Francini che ci ha lasciato oggi, un artista che ha dedicato con passione e talento la sua vita all’arte e al teatro per le nuove generazioni. Il suo segno resta, così come restano le emozioni che ha saputo donare”.