Addio a Tom Troupe, volto storico di "Star Trek"
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Grave lutto per il mondo dello spettacolo: addio alla celebre leggenda

Cinema

Tom Troupe, celebre volto di “Star Trek” e “La signora in giallo”, è morto a 97 anni. Addio al volto noto della TV, del cinema e del teatro.

Non solo l’addio alla prima vera “cattiva” delle serie tv, ma arriva un nuovo lutto nel mondo dello spettacolo per la scomparsa dell’attore Tom Troupe. Una carriera lunga e costellata di apparizioni memorabili in serie cult e film di rilievo, tra cui “Star Trek“, “La signora in giallo“, “E.R.” e “Missione Impossibile“.

silhouette ombra di un uomo

Addio a Tom Troupe: dagli inizi a Broadway agli anni d’oro in TV

Nato a Kansas City, Missouri, nel 1928, Tom Troupe si avvicina alla recitazione sui palchi teatrali locali prima di trasferirsi a New York nel 1948. Ottenne una borsa di studio, come riportato da Il Giornale, per studiare recitazione presso l’Herbert Berghof Studio, dove fu allievo della celebre attrice Uta Hagen. Dopo aver servito nella Guerra di Corea, dove ricevette la Bronze Star, esordì a Broadway nel 1957 nel ruolo di Peter van Daan ne Il diario di Anna Frank.

Dal 1958 si stabilì a Los Angeles, dove avviò una lunga carriera televisiva. Tra le sue numerose apparizioni spiccano quelle in serie come Il fuggiasco, Selvaggio West, Il dottor Kildare, Ben Casey, Marcus Welby, Le strade di San Francisco e New York New York.

Raggiunse il grande pubblico anche grazie a ruoli in serie di culto come Star Trek, La signora in giallo, E.R. e Missione Impossibile, diventando una figura nota nel piccolo schermo.

Il teatro, il cinema, l’amore per la moglie, i figli e i nipoti

Nonostante il successo televisivo, aggiunge Il Giornale, Tom Troupe non abbandonò mai il teatro. Insieme alla moglie Carole Cook, anche lei attrice e scomparsa nel 2023, fu protagonista di numerosi spettacoli.

Al cinema, recitò in titoli come Il grande pescatore (1959), La brigata del diavolo (1968), Che! (1969), I guerrieri (1970), Summer School (1987) e Belli e dannati (1991) diretto da Gus Van Sant. L’artista è morto il 15 luglio 2025, per cause naturali, nella sua casa di Beverly Hills, cinque giorni dopo il suo 97esimo compleanno. Lascia il figlio Christopher, la nuora Becky, una nipote di nome Ashley, e numerosi nipoti e pronipoti.

Leggi anche
Uomo di 50 anni adescava bambini: le chat e i “premi” in cambio di silenzio

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 21 Luglio 2025 18:31

Uomo di 50 anni adescava bambini: le chat e i “premi” in cambio di silenzio

nl pixel