Lutto nel mondo del cinema, è morto Venantino Venantini

Lutto nel mondo del cinema, è morto Venantino Venantini

Lutto nel mondo del cinema italiano: all’età di 88 anni si è spento Venantino Venantini, attore con ben 150 film all’attivo.

ROMA – 150 film e tanti ruoli al fianco dei più grandi attori italiani e non solo. Si è spento all’età di 88 anni Venantino Venantini. Uno dei protagonisti del cinema si è spento al’ospedale di Viterbo. Le sue condizioni si erano aggravate nell’ultimo anno dopo le complicazioni in seguito a un intervento al femore.

A dare l’annuncio del decesso è stata la sorella, Rossana, ai microfoni dell’ANSA: “Amava al pari il cinema e la pittura, era un bravo attore ma anche un pittore riuscito che ha partecipato a tante mostre“. I funerali si terranno giovedì 12 ottobre presso la Chiesa dei Sacri Cuori di Maria e di Gesù.

Addio a Venantino Venantini, l’esordio con Un giorno in pretura

Nato a Fabriano nel 1930, Venantino Venantini è uno degli attori più conosciuti nel cinema italiano per i 150 film all’attivo. Un numero che gli ha consentito di recitare a moltissimi colleghi che sicuramente lo ricordano con grande affetto. L’esordio è arrivato per caso come comparsa nel capolavoro Un giorno in pretura di Steno anche se la prima vera parte è arrivata nel 1961 con Odissea nuda di Franco Rossi.

Tantissime le sue interpretazioni che rimarranno nella storia del cinema italiano. L’attore è stato diretto da moltissimi registi tra cui Ettore Scola, Luciano Salce e Claude Lelouch, tre nomi che sicuramente hanno scritto pagine del cinema mondiale. Una perdita importante per il mondo della recitazione nazionale e non solo.

json='{"targeting":{"native":["penta"]}}' data-block-on-consent>