Ucraina, Zelensky accusa: "Trump vive di disinformazione"
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Mosca definisce Zelensky “patetico”, lui replica: “Trump vive di disinformazione russa”

Volodymyr Zelensky

Tensioni crescenti tra Mosca, Kiev e Washington. Lavrov attacca Zelensky, che accusa Trump di diffondere propaganda russa.

La guerra in Ucraina non si combatte solo sul campo, ma anche nelle dichiarazioni infuocate tra i leader coinvolti. Il ministro degli Esteri russo, Sergei Lavrov, ha infatti definito Zelensky un “individuo patetico”, sottolineando come Donald Trump sia “un politico completamente indipendente”. Capace di esprimere giudizi netti senza filtri.

Donald Trump
Donald Trump – www.newsmondo.it

Zelensky risponde: Trump ingannato dalla propaganda russa

Secondo Lavrov, l’ex presidente statunitense è “l’unico leader occidentale”, che ha compreso come “una delle cause profonde della situazione ucraina era la linea sfacciata della precedente amministrazione Usa nell’attirare l’Ucraina nella Nato”. Parole che non solo riabilitano la posizione russa, ma gettano ombre sulla coesione occidentale.

La replica del presidente ucraino non si è fatta attendere. Zelensky ha accusato Trump di vivere “in uno spazio di disinformazione russa”, aggiungendo che “sfortunatamente, il presidente Trump, per il quale abbiamo grande rispetto come leader del popolo americano, vive in questo spazio di disinformazione” e che “Mosca lo sta ingannando”.

Inoltre, il presidente ucraino ha criticato gli Stati Uniti per aver favorito l’uscita di Putin dall’isolamento internazionale. “Gli Stati Uniti di Donald Trump stanno aiutando Vladimir Putin a uscire dall’isolamento”, ha dichiarato durante una conferenza stampa a Kiev.

Dmitry Peskov, portavoce del Cremlino, ha invece ribadito che Mosca aspetta ancora una proposta concreta da parte di Kiev per la pace: “Il Cremlino si aspetta che presto o tardi Volodymyr Zelensky presenterà le sue proposte per la soluzione del conflitto”. Tuttavia, ha definito la posizione ucraina ancora “contraddittoria”.

Parallelamente, i servizi segreti russi (Svr) hanno lanciato accuse pesanti: “Secondo le informazioni ricevute dall’Svr, le capitali europee sono allarmate nel notare l’estrema riluttanza dell’Ucraina a raggiungere un accordo con Mosca se ciò richiedesse ‘eccessive concessioni’ da parte di Kiev”.

Trump: “L’Ucraina non doveva iniziare la guerra”

A complicare ulteriormente il quadro, sono arrivate le parole di Trump: “Ho sentito che sono arrabbiati per non avere un posto al tavolo dei negoziati. Ce lo hanno avuto per tre anni… Allora non avrebbero dovuto iniziare la guerra”. Una dichiarazione sorprendente, considerando che l’invasione è stata lanciata dalla Russia.

La svolta, però, è arrivata nelle ultime ore. Secondo Peskov, “è stato fatto un passo molto importante verso la creazione delle condizioni per un trattato di pace” e si starebbe lavorando alla preparazione di un “vertice tra Donald Trump e Vladimir Putin”. Un incontro che potrebbe ridefinire le sorti del conflitto, lasciando l’Ucraina in una posizione sempre più marginalizzata.

Leggi anche
Meteo prossimi giorni: in arrivo grossi cambiamenti per il fine febbraio

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 19 Febbraio 2025 15:06

Meteo prossimi giorni: in arrivo grossi cambiamenti per il fine febbraio

nl pixel