MotoGP, il GP dell’Emilia-Romagna. Fabio Quartararo è il nuovo campione del mondo. Cade Bagnaia nel finale.

MISANO – MotoGP, il GP dell’Emilia-Romagna. Fabio Quartararo è il nuovo campione del mondo. Dopo un inizio di weekend non eccezionale, il francese è stato autore di una bellissima rimonta chiudendo in quarta posizione dietro Marquez, Pol Espargaro ed Enea Bastianini. Decisiva la caduta di Bagnaia nel finale.

L'opinione di Claudio Brachino

MotoGP, il GP dell’Emilia-Romagna

Tutto pronto per il GP dell’Emilia-Romagna. In partenza Bagnaia riesce a tenere la prima posizione davanti a Miller e Marquez. La prima svolta arriva al quinto giro con la caduta di Miller. La gara prosegue senza particolari sussulti fino a quattro giri dal termine quando Bagnaia finisce a terra. Una caduta che consente a Fabio Quartararo di diventare campione del mondo.

Negli ultimi giri da segnalare il sorpasso di Bastianini su Quartararo e il pilota italiano conquista il terzo posto dietro Marc Marquez e Pol Espargaro.

Marc Marquez
Marc Marquez

La classifica

Fabio Quartararo conquista il Mondiale con i suoi 267 punti seguito da Francesco Bagnaia (202) e Joan Mir (175). Ultime due gare decisive per il secondo posto.

Successo di Lowes in Moto2

In Moto2 successo di Sam Lowes davanti ad Augusto Fernandez e Aron Canet. Quarto crono per Celestino Vietti, il migliore degli italiani. 6° Manzi davanti al leader del Mondiale Gardner e Di Giannantonio. Questo il piazzamento degli altri italiani: 18° Bulega, 19° Corsi, 20° Baldassarri. Bezzecchi, Arbolino, Casadei e Marcon non hanno chiuso la gara. Fuori anche Raul Fernandez.

La classifica

Remy Gardner con i suoi 280 è sempre più leader davanti a Raul Fernandez (262) e Marco Bezzecchi (206). Solo lo spagnolo potrà togliere il titolo all’australiano.

Foggia vince e tiene aperto il Mondiale della Moto3

Non riesce a chiudere Pedro Acosta il Mondiale a Misano. La vittoria in Moto3, infatti, è andata al suo rivale Dennis Foggia davanti a Masia e proprio Pedro Acosta. Tanta Italia nella top ten: 5° Nepa, 6° Antonelli, 7° Fenati. Questo il piazzamento degli altri azzurri: 16° Surra. Gara non conclusa da Migno e Riccardo Rossi.

La classifica

Resta, come detto, in testa al Mondiale Pedro Acosta. Il vantaggio su Foggia si è ridotto a 21 punti, l’unico in grado di rovinare la festa allo spagnolo. Terzo Sergio Garcia.

Notizia in aggiornamento

Riproduzione riservata © 2023 - NM

ultimo aggiornamento: 24 Ottobre 2021 15:43


Formula 1, Verstappen in pole position ad Austin. Hamilton in prima fila, Leclerc in seconda

Formula 1, Verstappen vince ad Austin davanti a Hamilton e Perez. Quarto Leclerc