MotoGP, mercato piloti: ecco dove finirà Franco Morbidelli
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

MotoGP, mercato piloti: ecco dove finirà Franco Morbidelli

MotoGP

Franco Morbidelli potrebbe unirsi al team VR46 nel 2025. Il mercato piloti MotoGP vede movimenti significativi con Ducati, KTM e Pramac.

Il mercato piloti della MotoGP sta vivendo un periodo di grande fermento, con movimenti e conferme che stanno delineando il panorama delle prossime stagioni. L’ultima notizia riguarda Franco Morbidelli, attualmente al bivio con Pramac Racing, ma con un futuro che potrebbe tingersi dei colori del team VR46.

Come fare soldi? 30 idee semplici per guadagnare

Dopo un periodo difficile con Yamaha, Morbidelli ha cercato di rilanciarsi con la Ducati ufficiale, trovando alcune soddisfazioni nella prima parte del campionato, in particolare al Mugello. Tuttavia, la sua permanenza in Pramac sembra incerta, con il team che potrebbe legarsi a Yamaha nel 2025. Questo scenario pone Morbidelli di fronte a una scelta cruciale: restare con Ducati, magari nel team VR46, o ritornare alla M1.

MotoGP
MotoGP

Morbidelli con il team VR46?

Le ultime indiscrezioni suggeriscono che Marco Bezzecchi, attuale pilota del team VR46, potrebbe passare al fianco di Jorge Martin in Aprilia. Questa mossa aprirebbe un posto nel team VR46, dove Morbidelli potrebbe trovare una nuova casa. L’italo-brasiliano, dopo un brillante secondo posto nella classifica finale del 2020, ha vissuto una fase di declino con Yamaha, complici anche alcuni infortuni.

La possibilità di correre per il team VR46 rappresenterebbe un’opportunità per ritrovare la competitività e stabilità perdute. La decisione finale sarà influenzata anche dalla direzione che prenderà Pramac Racing, se effettivamente si legherà a Yamaha, Morbidelli potrebbe preferire restare con una Ducati performante, rinunciando così a una moto meno competitiva.

Joan Mir pensa alla Honda

Mentre Morbidelli valuta il suo futuro, Joan Mir sembra destinato a restare con la Honda, nonostante le difficoltà attuali. Il suo manager, Paco Sanchez, ha smentito la firma, ma ha confermato che la priorità è mantenere il posto nel team ufficiale.

La situazione di Mir rispecchia la complessità del mercato piloti, dove le scelte sono spesso dettate non solo da considerazioni tecniche, ma anche economiche. La Honda, nonostante le recenti difficoltà, offre ancora un pacchetto competitivo e, soprattutto, un supporto finanziario significativo. Per Mir, lasciare una fabbrica giapponese in difficoltà per un’altra nella stessa situazione non avrebbe senso, e la prospettiva di unirsi a un team satellite sembra improbabile.

La combinazione di questi movimenti delineerà un nuovo volto della MotoGP, con Franco Morbidelli che potrebbe diventare uno dei protagonisti principali della prossima stagione. La decisione che prenderà nei prossimi mesi sarà cruciale per il suo futuro e per l’equilibrio del campionato.

Riproduzione riservata © 2024 - NM

ultimo aggiornamento: 21 Giugno 2024 15:42

F1: futuro in bilico per Carlos Sainz

nl pixel