Lo spagnolo della Honda ha strappato la pole a Austin, in Texas, chiudendo in 2’02″741 al traguardo. Dietro Marquez le due Yamaha di Vinales e Rossi. Lorenzo 6° in seconda fila

AUSTIN (TEXAS) – Marc Marquez si conferma il re del circuito americano, conquistando la quinta pole in carriera, al termine di un giro strepitoso dopo un testa a testa con il connazionale Vinales. Per il campione del mondo della Honda, il cronometro si è fermato al tempo di 2’02″741, meglio di 130 millesimi rispetto al pilota della Yamaha. Praticamente un soffio, considerando che su questo circuito un giro completo richiede oltre due minuti. Alle spalle dei sue spagnoli un ottimo Valentino Rossi, il quale ha piazzato la zampata alla bandiera scacchi dopo qualche difficoltà: il pluricampione di Tavullia ha accusato nove decimi di ritardo da Marquez ma proverà a trovare ulteriori miglioramenti nel warm up. In seconda fila l’altra Honda ufficiale di Pedrosa, Zarco su Yamaha Tech e il redivivo Lorenzo su Ducati.

Le dichiarazioni nel paddock

Al termine della Q2, ecco le impressioni a caldo dei piloti. A cominciare dall’uomo della pole: “Non mi aspettavo di essere in pole perché sapevo che le Yamaha con la gomma nuova vanno molto forte – attacca Marc Marquez – io fatto un bel giro, ho spinto al massimo e ce l’ho fatta. Ma mi sento meglio con il passo gara come si è visto nelle libere 4. È andata bene ho ritrovato il feeling, abbiamo cambiato molte cose e mi sento meglio“. Dietro Vinales: “Pensavo che il mio giro bastasse per la pole ma Marc ha dato di più. La moto però va bene e sono contento, so che posso lottare per la vittoria. Sarà molto importante stare davanti. Mi sento bene, penso che posso girare forte, anche migliorando nel warm up“. Rossi soddisfatto: “Era la prima vera qualifica dell’anno fatta sull’asciutto, era importante vedere il mio potenziale e sono in prima fila. Molto bene l’assetto della moto, sapevo di poter far bene con strada libera e sono stato fortunato. La prima fila è molto importante perché Marc e Maverick hanno un passo un pelo migliore, ma anche aver messo dietro Pedrosa e Zarco conta. Oggi non era bello guidare, per via delle temperature basse“.

Agevolazioni e Bonus 2023:
la lista completa e come ottenerli

Riproduzione riservata © 2023 - NM

ultimo aggiornamento: 23-04-2017


BMW, il video “A New Era” ci racconta i prossimi cento anni di auto

Moto GP, Marquez fa il pokerissimo in America. Rossi e Pedrosa completano il podio