Marc Márquez comanda il venerdì di prove libere sul circuito di Aragón, tredicesimo appuntamento del Mondiale di MotoGP.

ALCAÑIZ (SPAGNA) – La MotoGP ritorna protagonista in Spagna con il consueto appuntamento con il Gran Premio di Aragón. Il migliore è stato Márc Márquez che ha fatto registrare il miglior tempo complessivo di queste prove libere davanti al connazionale Jorge Lorenzo e il nostro Andrea Dovizioso. Ottimo quinto tempo per Andrea Dovizioso davanti a Danilo Petrucci. 9° Valentino Rossi.

Bonus psicologo 2023:
ecco come usufruire del contributo

I piloti ritorneranno in pista sabato 22 settembre per le terze prove libere in programma dalle 9 fino alle 11:40 e poi con le qualifiche che decideranno la griglia di partenza della gara.

MotoGP, il resoconto della FP1 del GP di Aragón 2018

La mattinata sul circuito di Aragón si è conclusa nel segno di Andrea Dovizioso (1’48″020). Il pilota della Ducati ha preceduto il connazionale Danilo Petrucci (1’48″210) e l’australiano Jack Miller (1’48″734). 6° il leader del Mondiale Marc Márquez (1’48″804) preceduto anche da Jorge Lorenzo (1’48″751) e Maverick Viñales (1’48″804). Settimo Valentino Rossi (1’48″958) mentre Andrea Iannone (1’49″241) completa la top ten. Tra i due italiani Johann Zarco (1’49″003) e Cal Crutchlow (1’49″128).

Le altri classi – In Moto 3 il più veloce la mattina è stato Jakub Kornfeil (1’59″206) davanti a Gabriel Rodrigo (1’59″434) e il nostro Marco Bezzecchi (1’59″835). 8° Enea Bastianini (2’00″206), 9° Nicolò Bulega (2’00″216). In Moto2 il miglior crono è stato di Marcel Schrötter (1’53″570). Alle sue spalle Francesco Bagnaia (1’53″754) e Sam Lowes (1’53″896). 6° Mattia Pasini (1’53″974), 7° Lorenzo Baldassarri (1’54″161), 9° Andrea Locatelli (1’54″268).

MotoGP, il resoconto della FP2 del GP di Aragón 2018

Come succede ogni weekend, i tempi nel pomeriggio sono migliorati. A dettare legge è stato Marc Márquez (1’47″382) davanti a Jorge Lorenzo (1’47″520) e Andrea Dovizioso (1’47″835). Quarto Cal Crutchlow (1’47″862) che ha preceduto gli altri due italiani Andrea Iannone (1’47″919) e Danilo Petrucci (1’48″134). Settimo Dani Pedrosa (1’48″389) con Alvaro Bautista (1’48″452), Valentino Rossi (1’48″501) e Maverick Viñales (1’48″552) che completano la top ten.

Le altri classi – In Moto3 nel pomeriggio è stato Andrea Bastianini (1’58″418) il migliore. Alle sue spalle Gabriel Rodrigo (1’58″563) e Nicolò Bulega (1’58″798). 5° Niccolò Antonelli (1’58″937), 7° Lorenzo Dalla Porta (1’59″003), 9° Marco Bezzecchi (1’59″287). In Moto2 Francesco Bagnaia(1’53″784) ha firmato il crono migliore della sessione ma non della giornata che resta quello di Schrötter. Dietro l’azzurro Alex Márquez (1’53″842) e Brad Binder (1’53″980). 4° Andrea Locatelli (1’54″000), 5° Simone Corsi (1’54″098).

Di seguito il tweet con tutti i tempi della giornata di MotoGP

Riproduzione riservata © 2023 - NM

ultimo aggiornamento: 21-09-2018


BMW, diffusi i dettagli della nuova Z4 che debutterà a Parigi

SEAT, si allarga la gamma dei SUV con la nuova Tarraco