Marc Márquez partirà in settima posizione in Malesia, penultimo appuntamento con il Mondiale della MotoGP. Pole position per Johann Zarco.

SEPANG (MALESIA) – Niente pole position per Marc Márquez. Il pilota spagnolo è stato penalizzato dalla direzione gara per aver ostacolato Andrea Iannone. Prima posizione quindi per Johann Zarco che avrà al suo fianco Valentino Rossi e proprio il pilota della Suzuki.

L'opinione di Claudio Brachino

MotoGP, Marc Márquez il più veloce sotto la pioggia

Le qualifiche a Sepang parlano spagnolo. Dominio del campione del mondo in carica Marc Márquez che – al termine di un giro perfetto – conquista la pole position con mezzo secondo di vantaggio su Johann Zarco, secondo, e otto decimi su Valentino Rossi.

Iannone e Dovizioso in seconda fila – Tanta Italia in seconda fila con Andrea Iannone e Andrea Dovizioso subito alle spalle del Dottore. Peccato per il pilota della Ducati che nel suo ultimo tentativo è caduto, gettando al vento un ritardo di poco più di un decimo. Sesto posto per Jack Miller davanti al compagno di squadra Danilo Petrucci.

La top ten è completata da Alex Rins, Alvaro Bautista – il migliore della Q1 – e Dani Pedrosa. Fuori dalle prime dieci posizioni sia la Yamaha di Maverick Viñales che l’Aprilia Aleix Espargaro.

Le altre classi – In Moto3 battaglia fino all’ultimo secondo tra i due contendenti al titolo. Alla fine a spuntarla per soli 32 millesimi è stato Jorge Martin (2’11″731) con Marco Bezzecchi (2’11″763) che partirà al suo fianco. Prima fila completata da Tony Arbolino (2’12″065). 6° Enea Bastianini (2’12″222), 10° Niccolò Antonelli (2’12″679).

In Moto2 il weekend perfetto di Alex Márquez (2’05″629) continua. Lo spagnolo ha firmato anche la pole position davanti a Luca Marini (2’06″117) e Fabio Quartararo (2’06″295). 5° Mattia Pasini (2’06″439) mentre il leader del Mondiale, Francesco Bagnaia (2’06″549), è sesto davanti al principale rivale Miguel Oliveira (2’06″617).

MotoGP, la griglia di partenza del GP di Malesia 2018

Ecco la griglia di partenza di Sepang:

Prima fila

1° Johann Zarco (Yamaha) 2’12″709; 2° Valentino Rossi (Yamaha) 2’13″009; 3° Andrea Iannone (Suzuki) 2’13″097

Seconda fila

4° Andrea Dovizioso (Ducati) 2’13″183; 5° Jack Miller (Ducati) 2’13″274; 6° Danilo Petrucci (Ducati) 2’13″413

Terza fila

7° Marc Márquez (Honda) 2’12″161*; 8° Alex Rins (Suzuki) 2’13″463; 9° Alvaro Bautista (Ducati) 2’14″185

Quarta fila

10° Dani Pedrosa (Honda) 2’14″443; 11° Maverick Viñales (Yamaha) 2’14″856; 12° Aleix Espargaro (Aprilia) 2’15″340

Quinta fila

13° Scott Redding (Aprilia) 2’13″786; 14° Michele Pirro (Ducati) 2’13″823; 15° Xavier Simeon (Ducati) 2’13″971

Sesta fila

16° Pol Espargaro (KTM) 2’14″132; 17° Bradley Smith (KTM) 2’14″332; 18° Thomas Luthi (Honda) 2’14″483

Settima fila

19° Franco Morbidelli (Honda) 2’14″994; 20° Stefan Bradl (Honda) 2’15″364; 21° Karel Abraham (Ducati) 2’15″679

Ottava fila

22° Takaaki Nakagami (Honda) 2’16″558; 13° Hafizh Syahrin (Yamaha) 2’16″825

*penalizzato di sei posizioni per comportamento scorretto

Di seguito il video con la gioia di Marc Márquez dopo la pole position provvisoria

Riproduzione riservata © 2023 - NM

ultimo aggiornamento: 19 Marzo 2021 15:47


Mondiali Ginnastica Artistica, bronzo per Marco Lodadio agli anelli

Sci, la vittoria di Elena Fanchini: “Ho sconfitto il tumore, ritorno in pista”