Jorge Lorenzo ha conquistato la pole position sul circuito di Silverstone davanti ad Andrea Dovizioso. Yohann Zarco completa la prima fila.

SILVERSTONE (GRAN BRETAGNA) – Il weekend della Ducati sul circuito di Silverstone continua nel migliore dei modi. Uno straordinario Jorge Lorenzo conquista la pole position davanti al compagno di squadra Andrea Dovizioso, il migliore del venerdì. La prima fila viene completata da Johann Zarco.

Márquez quinto, Yamaha in difficoltà – Non è stato un sabato semplice per il leader del Mondiale, Marc Márquez. Lo spagnolo si è dovuto accontentare del quinto posto, alle spalle di Cal Crutchlow, con un ritardo di quasi un secondo. Sesto Danilo Petrucci davanti al connazionale Andrea Iannone. Bradley Smith, Jack Miller e Alex Rins completano la top ten.

Bonus psicologo 2023:
ecco come usufruire del contributo

Giornata difficile per le due Yamaha: Maverick Viñales solo undicesimo davanti al compagno di squadra Valentino Rossi. 13° Franco Morbidelli. Paura per un brutto incidente per Tito Rabat: lo spagnolo – che non dovrebbe prendere il via alla gara – è stato trasportato in ospedale ma le sue condizioni non preoccupano.

Le altre classi – In Moto3 dominio spagnolo. Jorge Martin (1’13″292) conquista la pole position davanti al connazionale Jaume Masia (2’13″293) e Lorenzo Dalla Porta (2’13″313). 5° Fabio Di Giannantonio (2’13″574), 8° Enea Bastianini (2’13″885), 9° Nicolò Bulega (2’13″899). Solo undicesimo il leader del Mondiale Marco Bezzecchi (2’13″962).

In Moto2 il miglior tempo viene fatto registrare da Francesco Bagnaia (2’08″153). L’australiano Remy Gardner (2’08″347) e Alex Márquez (2’08″411) completano la prima fila. 5° Luca Marini (2’08″643), 7° Mattia Pasini (2’08″772), 10° Romano Fenati (2’08″908).

MotoGP, la griglia di partenza: Jorge Lorenzo in pole position

Di seguito la griglia di partenza di Silverstone:

Prima fila: Jorge Lorenzo (Ducati) 2’10″155; 2° Andrea Dovizioso (Ducati) 2’10″314; 3° Johann Zarco (Yamaha) 3’10″439

Seconda fila: 4° Cal Crutchlow (Honda) 2’10″615; 5° Marc Márquez (2’11″083); 6° Danilo Petrucci (Ducati) 2’11″317

Terza fila: 7° Andrea Iannone (Suzuki) 2’11″495; 8° Bradley Smith (KTM) 2’11″514; 9° Jack Miller (Ducati) 2’12″173

Quarta fila: 10° Alex Rins (Suzuki) 2’12″504; 11° Maverick Viñales (Yamaha) 2’12″514; 12° Valentino Rossi (Yamaha) 2’13″504

Quinta fila: 13° Franco Morbidelli (Honda) 2’13″945; 14° Scott Redding (Aprilia) 2’14″171; 15° Thomas Luthi (Honda) 2’14″198

Sesta fila: 16° Daniel Pedrosa (Honda) 2’14″886; 17° Aleix Espargaro (Aprilia) 2’15″141; 18° Loris Baz (KTM) 2’15″299

Settima fila: 19° Takaaki Nakagami (Honda) 2’15″377; 20° Karel Abraham (Ducati) 2’15″271; 21° Alvaro Bautista (2’16″106)

Ottava fila: 22° Xavier Simeon (Ducati) 2’16″451; 23° Hafizh Syahrin (Yamaha) 2’16″483; 24° Tito Rabat (Ducati) senza tempo

Di seguito il video con la gioia di Jorge Lorenzo dopo la pole position

Riproduzione riservata © 2023 - NM

ultimo aggiornamento: 25-08-2018


Formula 1, magia di Hamilton sul bagnato: pole del britannico a Spa

Volley, terza sconfitta nella Gloria Cup per l’Italia di Mazzanti. La Turchia vince 3-1