Nato nel mirino del nuovo missile segreto di Putin: ecco cosa può fare il S8000 Banderol
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Nato nel mirino del nuovo missile segreto di Putin: ecco cosa può fare il S8000 Banderol

Vladimir Putin

Le caratteristiche del missile da crociera S8000 Banderol di Putin: raggio di 500 km, alta precisione e componenti occidentali.

Nel contesto sempre più teso delle relazioni internazionali, la modernizzazione degli arsenali militari assume un ruolo strategico, la Russia di Putin, da anni impegnata in un’intensa revisione del proprio potenziale bellico, ha recentemente introdotto un nuovo sistema d’arma che sta attirando l’attenzione degli analisti militari di tutto il mondo: il missile da crociera S8000 Banderol. L’apparente discrezione con cui è stato sviluppato lascia spazio a preoccupazioni legittime sulla sua reale portata e funzione.

Vladimir Putin
Vladimir Putin – newsmondo.it

Un nuovo attore nel panorama bellico

Inizialmente identificato erroneamente come drone d’attacco, il S8000 Banderol si è rivelato essere un missile altamente avanzato, capace di colpire con precisione obiettivi strategici a lunga distanza. La confusione iniziale non è casuale: riflette una strategia di mimetismo tecnologico che rende difficile il riconoscimento tempestivo delle nuove minacce. Solo grazie a un’accurata analisi dell’intelligence ucraina si è giunti alla vera natura di questa arma.

Caratteristiche e implicazioni geopolitiche

Dotato di un motore turbojet SW800Pro-A95 e progettato per essere lanciato da piattaforme aeree come il drone Orion, il S8000 raggiunge una velocità di crociera di 500 km/h e può coprire un raggio operativo di 500 km. La sua testata da 150 kg lo rende letale contro infrastrutture militari e logistiche, aumentando la sua efficacia nei conflitti a bassa intensità e nelle operazioni di precisione.

Ma l’aspetto più inquietante riguarda la sua composizione interna: il missile integra componenti elettronici provenienti da paesi occidentali, tra cui microchip americani, moduli australiani, batterie giapponesi e dispositivi sudcoreani. Questo dimostra come la Russia riesca ancora ad accedere a tecnologie vietate dalle sanzioni, evidenziando le falle nei sistemi di controllo delle esportazioni.

Il S8000 Banderol non è solo un nuovo missile: è il simbolo di una Russia che continua a sfidare le restrizioni internazionali, innovando in silenzio. La sua entrata in scena, confermata da attacchi mirati in Ucraina, apre scenari allarmanti per la NATO, che ora si trova direttamente nel suo mirino tecnologico.

Leggi anche
Ucraina: Trump pronto a sfilarsi dai negoziati di pace

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 21 Maggio 2025 9:20

Ucraina: Trump pronto a sfilarsi dai negoziati di pace

nl pixel