Un’ondata di aria artica porterà neve fino in pianura in diverse regioni italiane: quali città saranno colpite e cosa aspettarsi nei prossimi giorni.
A partire da giovedì 6 Febbraio, l’Italia si troverà sotto l’influenza di un’intensa ondata di freddo di origine artica. Le correnti gelide che si incanaleranno nel bacino del Mar Mediterraneo daranno il via a una fase caratterizzata da un brusco calo delle temperature e da diffuse precipitazioni nevose, anche a quote molto basse.
Meteo, neve fino in pianura: le regioni più colpite
Con la formazione di un ciclone sul Mar Ligure, si creeranno le condizioni ideali per la discesa della neve fino in pianura. Ecco, nello specifico, quali saranno le zone più colpite da questa fortissima ondata di freddo glaciale:
- Piemonte: attese intense nevicate a Torino, Cuneo e Vercelli;
- Lombardia occidentale: possibile neve su Milano, Varese e Bergamo;
- Emilia-Romagna: fenomeni nevosi in arrivo anche su aree di bassa quota;
- Liguria, Veneto e Friuli Venezia Giulia: i fiocchi potrebbero spingersi fino a bassissime altitudini.
Questi fenomeni, noti come nevicate da rovesciamento, sono caratterizzati da fiocchi molto bagnati e pesanti che possono accumularsi rapidamente, creando possibili disagi alla viabilità. Ma cosa potrebbe accadere in questa settimana? Scopriamo le previsione per le altre giornate e il fine settimana.
Un weekend ancora all’insegna del gelo
Le ultime previsioni meteo confermano che anche nel fine settimana, in particolare nella giornata di sabato 8 Febbraio, il rischio di nevicate resterà elevato, soprattutto nelle regioni settentrionali.
Il maltempo potrebbe persistere anche nei giorni successivi, mantenendo temperature al di sotto della media stagionale e favorendo nuove precipitazioni nevose.
Attenzione agli aggiornamenti meteo: cosa dicono gli esperti
La situazione resta in evoluzione e ulteriori dettagli sulle zone più colpite emergeranno nelle prossime ore. Gli esperti consigliano di monitorare costantemente i bollettini meteo e di prepararsi a possibili criticità legate alla viabilità.