NewPrinces acquisisce Carrefour Italia per 1 miliardo
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Carrefour Italia passa a NewPrinces: operazione da 1 miliardo di euro

Carrefour

NewPrinces acquisisce Carrefour Italia per 1 miliardo di euro. Si tratta di un’operazione strategica con impatto importante a livello nazionale.

New Princes Group, l’ex Newlat guidata dalla famiglia Mastolia, rileverà tutto il perimetro italiano di Carrefour, ossia il 100% di Carrefour Italia, comprese le tre società Carrefour Property, Gs Spa e Carrefour Finance, la società attiva nel factoring. Si tratta di un’operazione dal valore di 1 miliardo di euro.

Supermercato

Carrefour Italia passa a NewPrinces

Novità importante: Carrefour Italia passa a NewPrinces: la chiusura dell’operazione – del valore complessivo di 1 miliardo di euro, ripartiti in 400 milioni in valore immobiliare e 600 milioni in valore d’impresa – è prevista entro la fine del terzo trimestre del 2025. A renderlo noto un comunicato diffuso da parte di Carrefour che ha spiegato come la cessione comporterà un impatto negativo sulla liquidità del gruppo francese pari a 240 milioni di euro.

I motivi della cessione

Stando a quanto si legge su Il Sole 24 Ore, tra i motivi della cessione ci sono sicuramente le pesanti perdite accumulate dal gruppo francese in Italia negli ultimi anni. Per questo, i vertici hanno deciso di lasciare un mercato storico ma non più redditizio. In Italia, la rete di supermercati ha una forte presenza soprattutto nel Nord Italia: 314 punti vendita in Lombardia, 202 in Piemonte, 195 nel Lazio, 161 in Liguria, 54 in Toscana, 49 in Emilia Romagna, e presenze anche in Valle d’Aosta e Sardegna. Il gruppo impiega attualmente 18.000 persone, di cui 10.000 diretti e 8.000 indiretti.

Al netto di quella che sarà la cessione, Carrefour Italia continuerà a utilizzare il marchio Carrefour in licenza per un periodo transitorio concordato, oltre a corrispondere 237,5 milioni di euro come contributo una tantum in Carrefour Italia, “a sostegno del rilancio industriale e della continuità operativa”, come si legge in una nota. New Princes, dal canto suo, si impegna a investire almeno 200 milioni di euro per rilanciare le attività italiane.

Leggi anche
“Club del ritardo”: Ilaria Salis, caos dopo la presentazione del suo libro

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 25 Luglio 2025 11:26

“Club del ritardo”: Ilaria Salis, caos dopo la presentazione del suo libro

nl pixel